Terremoto oggi Abruzzo, 3 luglio 2016: scossa M 3.0 in provincia de L'Aquila, epicentro e ipocentro - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Abruzzo oggi, domenica 3 luglio 2016: nel pomeriggio scossa M 3.0 nei pressi di Ateleta, in provincia de L'Aquila. Ipocentro a 11 km di profondità
Terremoto oggi Abruzzo, 3 luglio 2016: scossa M 3.0 in provincia de L'Aquila – Dati Ingv
Terremoto oggi Abruzzo, 3 luglio 2016: scossa M 3.0 in provincia de L'Aquila, epicentro e ipocentro – Dati Ingv –
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore nel tardo pomeriggio e nella prima parte della serata di oggi, domenica 3 luglio 2016, in Italia. Nel pomeriggio Ingv ha registrato una scossa di in Abruzzo: alle 17:44 sisma di magnitudo 3.0 della scala Richter con epicentro nei pressi di Ateleta, in provincia de L'Aquila. Ipocentro a 11 km di profondità. I Comuni nei pressi dell'epicentro della scossa di terremoto registrata nel pomeriggio sono Roccaraso, Gamberale (Chieti), Rivisondoli, Pescocostanzo, Castel del Giudice (Isernia), Sant'Angelo del Pesco, Pizzoferrato (Chieti), San Pietro Avellana (Isernia), Castel di Sangro. L'evento sismico non sembra essere stato avvertito dalla popolazione residente. Oltre a quella de L'Aquila, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre due scosse di terremoto magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella giornata di oggi, domenica 3 luglio 2016. Nella pagina seguente il riepilogo della situazione sismica in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre due scosse di terremoto registrate oggi, domenica 3 luglio 2016, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono le seguenti: la prima, alle 10:28, di magnitudo 2.2 della scala Richter con epicentro nei pressi di Casina, in provincia di Reggio nell'Emilia; ipocentro a 26 km di profondità. La seconda, registrata alle 12:14, di magnitudo 2.4 della scala Richter con epicentro nei pressi di San Paolo di Civitate, in provincia di Foggia; ipocentro a 10 km di profondità. Per il resto solo scosse strumentali rilevate in giornata.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di ieri, sabato 2 luglio 2016, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato quattro scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter, la più intensa delle quali di magnitudo 3.2 nel distretto sismico Mar Ionio Meridionale, con ipocentro a 36 km di profondità. Non si segnalano forti scosse all'estero. Nelle prossime ore aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46
Terremoto oggi Italia, 21 dicembre 2024: scosse in varie regioni – Dati INGV
21 Dicembre 2024 | ore 18:14
Terremoto in Italia oggi, mercoledì 4 dicembre 2024: scosse in Abruzzo | Dati INGV
04 Dicembre 2024 | ore 18:27
Aereo precipita in Italia: ambulanza ed elisoccorso sul posto. Ecco cos’è successo e dove
08 Settembre 2024 | ore 17:31