
Terremoto oggi, nel pomeriggio scossa in Abruzzo
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Abruzzo nel pomeriggio di oggi, martedì 30 aprile 2019: alle 15:42 sisma di magnitudo 3.1 con epicentro nei pressi di Collelongo, in provincia dell’Aquila, e ipocentro a 15 km di profondità.
I comuni situati nei pressi dell’epicentro
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione residente. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Villavallelonga, Civita d’Antino, Trasacco, San Vincenzo Valle Roveto, Morino, Ortucchio, Balsorano e Luco dei Marsi, tutti in provincia dell’Aquila.
Appennino centrale e non solo: zone ad alto rischio sismico
Ricordiamo che l’Appennino centrale è sede di terremoti storici di un certo riliego. Regioni come Abruzzo, Marche, Molise, Lazio e Campania compongono un quadro di sismicità piuttosto pericoloso per l’Italia. Lo scorso 30 ottobre 2016 si è verificato l’ultimo sisma pericoloso, di magnitudo pari a 6.5 della scala Richter. Durante quel sisma fortunatamente non ci furono vittime, poiché avvenuto già nel contesto della sequenza sismica partita ad agosto 2016.
Scosse in mare 30 aprile 2019
L’INGV ha rilevato anche una scossa, alle ore 20.51 di oggi, di magnitudo 2.6 sul Mar Tirreno Meridionale, con ipocentro a 211 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 55 km da Cosenza 62 km da Lamezia Terme e 87 km da Catanzaro.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 nella giornata di oggi, martedì 30 aprile 2019, in Italia finora. All’1:15 sisma di magnitudo 2.3 in mare: epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 126 km di profondità; alle 3:24 scossa di magnitudo 2.8 nei pressi di Carapelle, in provincia di Foggia, e ipocentro a 5 km di profondità.
Le forti scosse di terremoto registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, martedì 30 aprile 2019, finora. L’ultima, di magnitudo 6.2, è stata registrata in mare, nei pressi dello Yemen, alle 16:19 (ora italiana) di lunedì 29 aprile 2019. Ipocentro a 1 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.