Terremoto oggi Abruzzo 5 febbraio 2019, scossa M 3.4 avvertita in provincia di L'Aquila - Dati Ingv
Terremoto Abruzzo oggi martedì 5 febbraio 2019, scossa M 3.6 avvertita in provincia di L'Aquila
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 5 febbraio 2019, scosse in Sicilia e Emilia Romagna
Alle ore 12:47 scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a Ravenna, con ipocentro a 32 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Ravenna. Alle ore 13:41 sisma M 2.2 a Montagnareale, in provincia di Messina, ipocentro a 10 km.
Terremoto oggi Valle d'Aosta 5 febbraio 2019
Serie di scosse di terremoto di magnitudo compresa tra 2.1 e 2.8 in Valle d'Aosta stamane, tra le 9:30 e le 10:52. Epicentro a Saint-Rhémy-en-Bosses, in provincia di Aosta. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento di magnitudo 2.8 localizzato ad 8 km da Saint-Rhémy-en-Bosses, 11 km da Courmayeur, Saint-Oyen, Morgex e La Salle, 12 km da Pré-Saint-Didier e Etroubles, 98 km a nord ovest di Torino.
Terremoto oggi Abruzzo 5 febbraio 2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 in Abruzzo alle ore 9:09 di oggi, martedì 5 febbraio 2019. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Epicentro a Pizzoli, in provincia di L'Aquila. Non si segnalano al momento danni a persone o cose. Evento localizzato a 2 km da Pizzoli, 4 km da Barete, 8 km da Scoppito, 9 km da Cagnano Amiterno, 10 km dalla città di L'Aquila, il capoluogo di provincia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi Umbria 5 febbraio 2019
Lieve scossa di terremoto registrata nella Marche alle ore 7:54 di oggi. Sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter di rilevazione sismica. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Epicentro a Pietralunga, in provincia di Perugia. Evento localizzato a 3 km da Pietralunga, 12 km da Gubbio, 13 km da Montone, 14 km da Cantiano, 36 chilometri a nord di Perugia, 48 km ad est di Arezzo, 55 km a nord ovest di Foligno.
Terremoto oggi 5 febbraio 2019, le scosse di stanotte
Due scosse di terremoto in registrate in Emilia Romagna stanotte. Eventi di magnitudo 2.3 e 2.8 Richter alle ore 3:19. Ipocentro a 22 chilometri di profondità in enttrambi i casi. Epicentro a Corniglio, in provincia di Parma. Il sisma di magnitudo 2.8 è stato localizzato a 2 km da Corniglio, 9 km da Berceto, Tizzano Val Parma e Monchio delle Corti, 10km da Palanzano, 39 km a sud ovest di Parma, 46km a nord di Carrara, 48 chilometri a nord est di La Spezia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 5 febbraio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.2 in Grecia alle ore 3:26 di oggi, 5 febbraio 2019. Ipocentro a 14 chilometri di profondità. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16