Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Sicilia, 6 aprile 2016: doppie scosse di M 2.3 a Catania e M 2.4 Isole Eolie – dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Sicilia oggi, mercoledì 6 aprile 2016, due scosse in rapida successione al Sud, prima due eventi di M 2.4 nel distretto Isole Eolie, poi doppio evento di M 2.3 a Catania in rapida successione. Sempre oggi M 2.1 in provincia di Potenza. I dati di INGV.

terremoto oggi sicilia m 2.4 catania m 2.3 isole eolie ing dati

Terremoto oggi Sicilia, 6 aprile 2016: doppie scosse di M 2.3 a Catania e M 2.4 Isole Eolie – dati Ingv – foto sezione terremoti CMI

Terremoto oggi Italia, 6 aprile 2016: doppie scosse di M 2.3 a Catania e M 2.4 Isole Eolie – dati Ingv –

Al momento non si sono registrati ulteriori eventi sismici in Italia. INGV ha registrato in serata una doppia scossa di terremoto oggi al sud: tra le 20:53 e le 20:54 si sono verificati due eventi in provincia di Catania, con epicentro a Maletto, di Magnitudo 2.3 gradi della scala Richter. La prima delle due scosse è stata individuata ad una profondità di 28 km, la seconda 31, dunque molto profonde. Gli eventi non sono stati avvertiti dalla popolazione residenti nei comuni circostanti.

Nel tardo pomeriggio, nessun evento di rilievo da segnalare. Due scosse in rapida successione sono state registrati da INGV oggi, presso il distretto sismico Isole Eolie, in provincia di Messina. La prima scossa di Terremoto è stata rilevata alle ore 16.06, la seconda alle 16:07. In entrambi i casi la magnitudo registrata è di 2.4 gradi della scala Richter, cosi’ come l’ipocentro, individuato a 7 km di profondità. Le due scosse di terremoto non sono state avvertite dalla popolazione.

Ingv alle ore 7:56 di oggi, mercoledì 6 aprile 2016, ha registrato una scossa di terremoto di debole intensità in Basilicata, raggiunta magnitudo 2.1. Ipocentro del sisma a 19 km, epicentro in provincia di Potenza, in prossimità delle seguenti località: Abriola, Pignola, Calvello, Anzi, Potenza. Sempre stamattina, da segnalare nel mondo due forti scosse di terremoto nel distretto sismico Isole Vanuatu alle ore 8:54 e 8:58. Nessuna scossa di terremoto registrata durante la notte di oggi. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia. […]

Abbiamo visto che durante la notte di oggi non sono state registrate scosse in Italia. Ieri sera alle 19:04 scossa di magnitudo 2.5 in Abruzzo, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Epicentro in provincia dell’Aquila, in prossimità delle seguenti località: Fagnano Alto, Prata d’Ansidonia, San Demetrio ne’ Vestini, Villa Sant’Angelo, Fontecchio. Terremoto localizzato 18 km a SE dell’Aquila, 45 a S di Teramo, 49 ad W di Chieti, 54 a SW di Montesilvano. Ieri oltre al sisma in Abruzzo, alle ore 11:10 Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 2.1 in Umbria, con ipocentro a 11 km. Epicentro in provincia di Perugia, nei pressi di Norcia. Terremoto localizzato 43 km ad E di Foligno, 46 ad W di Teramo, 49 ad E di Terni, 50 a NW dell’Aquila, 74 a SE di Perugia. Sempre ieri mattina, alle 6:14 lieve sisma M 2.1 in Molise, con epicentro in provincia di Campobasso, ipocentro a 14 km. Alle ore 6:03 terremoto M 2.9 in Sicilia, nel distretto Isole Eolie. Ipocentro a 253 chilometri di profondità, in mare. Scossa avvenuta 93 km ad W di Messina. […]

Durante la mattinata di oggi,  lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Basilicata, con epicentro in provincia di Potenza, localizzato a 11 chilometri dalla città. Ipocentro a 19 chilometri di profondità. Non sono state registrate altre scosse di terremoto al momento in Italia. Aggiornamenti sulla situazione sismica italiana nel pomeriggio ed in serata.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto