Terremoto oggi Abruzzo, giovedì 7 novembre 2019: scossa M 4.4 in provincia dell'Aquila - Dati Ingv
Terremoto Abruzzo oggi, 7 novembre 2019: forte scossa avvertita in provincia dell'AQUILA
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto nel : la scossa intensa M 4.4 in provincia dell'Aquila – Dati Ingv
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto di M 4.4 con epicentro localizzato nella città di Balsorano in provincia dell'Aquila, ipocentro localizzato a 14 km di profondità. L'evento avvenuto alle ore 18:35, è stato avvertito distintamente in tutto il centro Italia. L'evento è stato localizzato a 66 km a sud dell'Aquila, a 68 km a nord-est di Latina, a 70 km a est di Velletri e a 70 km a est di Tivoli.
A seguire, alle 21:13 sisma di magnitudo 2.2 a Pescosolido, in provincia di Frosinone, con ipocentro a 12 km di profondità; alle 21:24 scossa di terremoto di magnitudo 2.2 a San Godenzo, in provincia di Firenze, con ipocentro a 10 km di profondità. In tarda serata, alle 22:39 e alle 22:40 scosse M 2.6 e 2.3 a Balsorano, in provincia dell'Aquila, con ipocentri a 12 e 13 km.
Doppia scossa di terremoto nel Lazio nel pomeriggio
Doppia scossa di terremoto nel Lazio registrata nel pomeriggio di oggi, con epicentro ad Accumoli in provincia di Rieti di magnitudo 2.0 e 2.3, alle ore 16:01 e 16:08. Successivamente ha localizzato un sisma di magnitudo 2.4 con epicentro a San Godenzo, in provincia di Firenze alle 16:40.
Il terremoto in Toscana
L'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nel pomeriggio di oggi 7 novembre 2019, alle 15:40 in Toscana. L'epicentro è stato localizzato 2 km a Ovest di San Godenzo, in provincia di Firenze. Ipocentro profondo 8 chilometri. Dicomano, Londa e Vicchio oltre a San Godenzo, sono i Comuni presenti entro un raggio di 10 km dall'epicentro. Il sisma è avvenuto 32 km a Nord-Est di Firenze, 38 km a Est di Scandicci, 40 km a Est di Prato.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le altre scosse avvenute nel Lazio, giovedì 7 novembre 2019
Una scossa di M 2.8 è stata registrata da INGV alle 00:13 con epicentro a 5 km da Balsorano in provincia dell'Aquila in Abruzzo, e a 5 km da Pescosolido in provincia di Frosinone nel Lazio. Ipocentro situato ad una profondità di 14 km. Nel medesimo epicentro, è avvenuta un'altra scossa di terremoto, stavolta di M 2.5 con ipocentro identico.
Altre scosse avvenute in Italia, giovedì 7 novembre 2019
Alle ore 3:14 di oggi, l'Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nelle Marche. Epicentro in mare, distretto costa marchigiana anconetana. Ipocentro a 30 chilometri di profondità.
Alle ore 6:28 un sisma di magnitudo 2.1 è stato registrato dall'Ingv in Sicilia. Epicentro a Novara di Sicilia, in provincia di Messina. Ipocentro a 5 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Le ultime forti scosse di terremoto nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l'INGV non ha registrato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0, nel corso della giornata di oggi, giovedì 7 novembre 2019. Potete consultare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo su Centrometeoitaliano.it.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto avvertito oggi in Abruzzo, scossa di magnitudo 3.2: epicentro, ipocentro e dati Ingv
25 Marzo 2024 | ore 18:19
Terremoto registrato al Centro Italia: epicentro del sisma in provincia de L’Aquila. I dati ufficiali Ingv
25 Ottobre 2023 | ore 12:19
Terremoto in Abruzzo oggi, martedì 25 luglio 2023, scossa M 3.0 in provincia dell’Aquila – Dati Ingv
25 Luglio 2023 | ore 09:48