Terremoto oggi Toscana 9 giugno 2017: scossa M 2.8 in provincia di Massa - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Toscana oggi, venerdì 9-06-2017: in serata, sisma M 2.8 in provincia di Massa, nel primo pomeriggio scossa M 3.9 a Pizzoli, in provincia de L'Aquila. Dati Ingv ora.

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi Toscana 9 giugno 2017: scossa M 2.8 in provincia di Massa – Dati Ingv

Un nuovo evento sismico registrato anche in serata dai sismografi, alle 22:54 scossa M 2.8 in Toscana, epicentro a Fivizzano, in provincia di Massa, ipocentro a 11 km. In precedenza alle 20:27 scossa di terremoto M 2.7 in Molise, epicentro a Vinchiaturo, in provincia di Campobasso, ipocentro a 10 km. Alle 21:40 di oggi sisma M 2.2 in provincia di Macerata, epicentro a Monte Cavallo, ipocentro a 8 km di profondità. Andiamo a vedere il riepilogo delle altre scosse registrate in giornata da Ingv.

Alle ore 19:45 una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stato localizzato in Toscana, epicentro a Montieri in provincia di Grosseto, a 42 km dalla cittadina e a 33 km da Siena. Ipocentro profondo 6 chilometri. Oggi 9 giugno 2017, è stata registrata dall'Ingv una scossa di terremoto in Abruzzo alle 14:15, avvertita dalla popolazione in quanto di magnitudo 3.9, non si segnalano danni a cose e persone. Il sisma ha avuto epicentro a pochi km da Pizzoli, provincia dell'Aquila, ipocentro a 13 km di profondità. Altre repliche sono state registrate successivamente, di cui 4 scosse superiori a magnitudo 2, la più intensa M 2.9 due minuti dopo la principale. Tre lievi scosse di terremoto hanno colpito oggi pomeriggio la Regione Marche, nel maceratese. Epicentro 2 km Ovest Pievebovigliana tra le 16:35 e le 17:26, magnitudo 2.1, 2.0 e 2.1.

Terremoto oggi, venerdì 9 giugno 2017: alle ore 2:49 sisma di magnitudo 2.2 della scala Richter con epicentro a Norcia, in provincia di Perugia, e ipocentro a 10 km di profondità. Poco dopo, alle ore 3:43, sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Fiordimonte, in provincia di Macerata, e ipocentro a 10 km di profondità.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

METEO in tempo reale Italia: la rimonta di un vasto campo di alta pressione di matrice afroazzorriana, determinerà anche nella giornata odierna tempo sostanzialmente stabile su gran parte della nostra Penisola con qualche nube alta in transito sulle regioni settentrionali e centrali, ma senza fenomeni di particolare rilievo. Al pomeriggio e in serata qualche debole rovescio potrà interessare i settori alpini occidentali e centrali, in esaurimento già a partire dalla serata. Le temperature tenderanno ad aumentare nei valori massimi, mentre rimarranno stazionarie in quelli minimi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo Weekend 9-11 Giugno 2017

Cerca le previsioni meteo per la tua località

A cura di Biagio Romano

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.