Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Marche 26-12-2016: scossa M 3.5 provincia di Macerata, M 2.5 provincia dell’Aquila – Dati Ingv ora

di

centro meteo italiano

Terremoto Marche e Abruzzo oggi 26 dicembre 2016, nuova scossa M. 3,5 in provincia di Macerata e M 2.5 in provincia dell’Aquila. Sono circa 20 le scosse localizzate dall’Ingv a partire dalla mezzanotte

Terremoto oggi Abruzzo e Marche 26 dicembre 2016, nuova scossa M. 3,5 in provincia di Macerata

Terremoto oggi Abruzzo e Marche 26 dicembre 2016, nuova scossa M. 3,5 in provincia di Macerata

Terremoto oggi Marche 26-12-2016: scossa M 3.5 provincia di Macerata, M 2.5 provincia dell’Aquila – Dati Ingv ora 

Nuovi aggiornamenti da Ingv sul terremoto oggi, dopo l’evento sismico più intenso della giornata, la scossa di M 3.5 registrata nelle Marche, in provincia di Macerata, c’è da segnalare una scossa di M 2.5 in Abruzzo alle 22:27, epicentro a Montereale, in provincia dell’Aquila, ipocentro a 12 km. Gli altri comuni nei pressi del terremoto sono Capitignano, Cagnano Amiterno, Barete e Campotosto.

Diverse scosse di terremoto sono state avvertite oggi dalla popolazione in Italia, molte delle quali di magnitudo superiore a 2.5. L’ultimo evento significativo risale alle ore 20:56, con intensità pari a 3.5 della scala Richter ed epicentro fissato tra i comuni di Castelsantangelo sul Nera e Visso, nella Provincia di Macerata. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma si è verificato ad una profondità di 8 chilometri, tipica del terremoto crostale che si verifica di norma nella sede appenninica. Precedentemente, alle ore 19:39, una scossa di magnitudo 2.9 si è verificata nell’alto aquilano, ad una profondità di 10 chilometri, tra i comuni di Montereale e Capitignano, a pochi chilometri dal lago di Campotosto. Nella pagina successiva un riepilogo più dettagliato sulla situazione del terremoto in Italia.

Nel corso della giornata odierna l’Ingv ha localizzato circa 20 terremoti da Nord a Sud, due tra queste hanno superato il terzo grado della scala Richter. Oltre al terremoto che vi abbiamo riportato nella pagina precedente, c’è da segnalare la scossa di magnitudo 3.2 avvenuta sempre nel maceratese alle ore 14:44 di oggi, con una profondità di 8 chilometri tra i comuni di Castelsantangelo su Nera e Visso. Un terremoto profondo si è verificato inoltre alle ore 8:38 nel Mar Tirreno, con ipocentro fissato a 154 chilometri di profondità.

Da pochi giorni a questa parte la sequenza sismica dell’Italia centrale ha raggiunto oltre 40.000 eventi calcolati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a partire dal 24 agosto. I sismi più intensi hanno raggiunto valori pari a 6.0 ( Accumoli ) e, il 30 ottobre, 6.5 a Norcia (terremoto più energico). Altre 3 forti repliche hanno caratterizzato la sismicità con valori di magnitudo di 5.4 (Norcia, 24 agosto), 5.4 (Castelsantangelo, 26 ottobre) e 5.9 (Visso), questi ultimi due in provincia di Macerata.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto