
Terremoto Abruzzo e Lazio oggi, venerdì 20 gennaio 2017: scossa M 3.1 a Capitignano, in provincia dell’Aquila. In serata scossa M 2.6 in provincia di Rieti. Dati Ingv ora.

Terremoto oggi Abruzzo e Sicilia: scossa M 3.1 a Capitignano, M 3.4 Isole Eolie – Dati Ingv ora
Terremoto oggi Abruzzo e Lazio: scossa M 3.1 provincia di L’Aquila, M 2.6 provincia di Rieti – Dati Ingv ora
22:10 Nuovi aggiornamenti sulle scosse di terremoto di oggi registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Stavolta un nuovo sisma è stato rilevato alle 21:29 nel distretto del Tirreno Meridionale, M 2.7 con epicentro in mare, ipocentro a 11 km. Alle 21:33 scossa di terremoto M 2.6 nel Lazio, epicentro in provincia di Rieti ad Amatrice, ipocentro a 10 km. Le altre località in prossimità del sisma sono tutte in provincia di L’Aquila. Si tratta di Campotosto, Capitignano e Montereale.
20:27 Proseguono le scosse di terremoto nel centro Italia oggi. Andiamo a vedere gli ultimi aggiornamenti sugli eventi sismici registrati da Ingv. Alle 19:34 scossa M 2.7 in provincia di L’Aquila, epicentro a Capitignano, ipocentro a 9 km. Le altre località vicine al sisma sono Campotosto, Montereale, Barete e Pizzoli. Alle 19:59 ancora una scossa di terremoto, stavolta di M 2.4 sempre in provincia dell’Aquila, ipocentro a 11 km, epicentro a Montereale.
Ancora paura nel centro Italia dopo gli eventi sismici di mercoledì, intanto nuove scosse di terremoto oggi registrate da Ingv. Andiamo a fare il punto della situazione per questo venerdì 20 gennaio 2017. Nella notte i sismologi hanno registrato diversi sismi, il più intenso di M 3.1 in Abruzzo, epicentro a Capitignano in provincia dell’Aquila, ipocentro a 11 km. Alle 10:30 la scossa di terremoto più intensa della giornata ad ora, sisma M 3.4 nel distretto delle Isole Eolie, ipocentro a 192 km di profondità. L’epicentro è situato in mare, a 9 km da Lipari, in provincia di Messina, in Sicilia. Diverse scosse di terremoto anche nel pomeriggio, l’ultima in ordine cronologico alle 17:22. Scossa di M 2.4 in provincia di Rieti, epicentro ad Amatrice, ipocentro a 9 km. Gli altri comuni vicini al sisma sono tutti in provincia dell’Aquila, si tratta di Campotosto, Capitignano e Montereale. Nella pagina successiva la situazione sismica nel resto del mondo e non solo.
Andiamo a vedere ora quali sono le scosse di terremoto da segnalare oggi nel mondo: sisma di magnitudo 6.6 alle Isole Salomone, con ipocentro a 35 km di profondità. Sono due invece gli eventi sismici forti registrati ieri in Italia: alle ore 02:53 scossa di terremoto M 3.5 ad Amatrice, in provincia di Rieti, con ipocentro ad 8 km. Alle ore 02:28 M 3.5 a Montereale, in provincia dell’Aquila, con ipocentro a 10 km.
Aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia oggi, seguiremo le scosse di terremoto registrate da Ingv a seguito dei nuovi eventi principali registrati nella giornata di mercoledì 18 gennaio 2017, ricordiamo le quattro scosse comprese tra M 5.5 e 5.0 in provincia dell’Aquila. Intanto, continuano i soccorsi nelle zone terremotate, la neve fa da ulteriore ostacolo alle ricerche dei soccorritori. Diverse persone tratte in salvo dall’Hotel Rigopiano, ed arrivano segnali di vita da altri dati finora per dispersi.
A cura di Daniele Magliuolo