
Terremoto oggi Albania, 26-11-2019, forte scossa M 6.2 colpisce Durazzo, almeno 21 morti – Dati Ingv
Un forte terremoto di magnitudo 6.2 ha colpito Durazzo stanotte provocando almeno 21 vittime e 600 feriti. Decine di repliche sono state registrate dopo la forte scossa iniziale. Molti gli edifici che sono crollati. L’Italia ha inviato squadre e mezzi di soccorso. Anche il presidente Mattarella ha espresso il suo cordoglio per le vittime del sisma
Salito a 21 il numero delle vittime
È salito a 21 il numero dei morti accertati nel violento sisma che questa notte ha colpito l’Albania, come riporta Rainews. Come ha riferito il governo, finora sono oltre 40 le persone estratte vive dalle macerie. I feriti al momento sarebbero oltre 600. Migliaia gli sfollati. Il terremoto ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo.
Le repliche più intense
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato diverse repliche dopo la scossa principale, le più elevate di magnitudo 5.4, 5.3 e 5.1 della scala Richter di rilevazione sismica, con ipocentro localizzato sempre alla profondità di 10 chilometri.
Non risultano italiani coinvolti
Non risultano al momento italiani coinvolti. Crolli si sono verificati sia a Thumana che a Durazzo. Il sito di notizie Balkan News ha scritto che tra le vittime ci sono due bambini. Le vittime sono state estratte per la maggior parte dalle macerie di palazzine crollate a Thumana, una località a circa 40 chilometri a nord di Tirana, e Durazzo, dove è crollato anche un albergo.
Un uomo è morto gettandosi dal balcone
A Kurbinun uomo è morto dopo essersi gettato dal balcone per tentare dimettersi in salvo. Proseguono le operazioni di soccorso in tutta l’area colpita. Un bambino è stato estratto vivo dalle macerie di un edificio crollato a Durazzo ed i soccorritori hanno parlato di miracolo. L’Istituto sismologico albanese ha riferito di decine repliche di magnitudo compresa tra 4.2 e 5.4. In diverse città è saltata la corrente e i soccorritori sono al lavoro per segnalazioni di edifici crollati, come hanno segnalato i media locali.
Scossa avvertita anche in Italia
La scossa è stata avvertita fino alla capitale Tirana, dove la gente è scesa in strada in preda al panico. Il forte terremoto è stato distintamente avvertito anche in Italia, nelle regioni Puglia e Basilicata. Il ministero della difesa albanese ha spiegato che si tratta del più forte sisma degli ultimi trent’anni in Albania.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.