Terremoto oggi Basilicata, giovedì 14 marzo 2019, scossa M 2.0 a Potenza - Dati Ingv
Terremoto Basilicata oggi, giovedì 14 marzo 2019, scossa M 2.0 a Potenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Sicilia oggi, 14-3-2019
Alle ore 9:22 scossa di terremoto M 2.4 in mare, in Sicilia, distretto costa siciliana nord orientale. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Falcone e Oliveri, 6 km da Furnari e Terme Vigliatore, 8 km da Mazzarrà Sant'Andrea e Rodì Milici, 10 km da Basicò, 41 km ad ovest di Messina, 48 km ad ovest di Reggio Calabria.
Terremoto Basilicata oggi, giovedì 14 marzo 2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Basilicata alle ore 1:10 di oggi, giovedì 14 marzo 2019. Epicentro a Potenza, ipocentro a 16 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Potenza, 9 km da Avigliano e Pignola, 10 km da Ruoti, 11 km da Tito e Picerno, 14 km da Vaglio Basilicata e Baragliano, 15 km da Pietragalla, 66 km ad est di Battipaglia, 69 km a sud di Cerignola, 70 km ad ovest di Altamura, 71 km ad ovest di Matera.
Terremoto 13 marzo 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 16:43 di ieri, scossa di terremoto M 2.3 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Milo, 4 km da Sant'Alfio, 5 km da Zafferana Etnea, 6 km da Santa Venerina, 7 km da Giarre, 8 km da Mascali, 9 km da Riposto, 10 km da Piedimonte Etneo, 15 km a nord ovest di Acireale, 26 km a nord di Catania. Alle 15:41 scossa M 2.2 a Potenza, ipocentro a 10 km. Alle 15:22 scossa M 2.5 a Finale Emilia, provincia di Modena, ipocentro a 9 km. Evento localizzato a 9 km da Finale Emilia, San Felice sul Panaro, 31 km ad ovest di Ferrara, 31 km ad est di Carpi, 38 km a nord est di Modena.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 13 marzo 2019, le scosse registrate ieri mattina
Alle ore 8:39 di ieri mattina, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 a Novara di Sicilia, in provincia di Messina. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Novara di Sicilia, 7 km da Tripi e Fondachelli-Fantina, 8 km da Montalbano Elicona e Basicò, 9 km da Malvagna, 10 km da Roccella Valdemone, 43 km a nord di Acireale, 46 km a sud ovest di Messina.
Terremoto 13 marzo 2019, le scosse registrate ieri notte
Scossa di magnitudo 2.0 in Sicilia alle ore 4:06 di ieri. Epicentro a Gagliano Castelferrato, in provincia di Enna. Evento localizzato a 6 km da Gagliano Castelferrato e Cerami, 9 km da Nicosia e Troina, 11 km da Capizzi e Agira, 12 km da Nissoria, 13 km da Sperlinga, 16 chilometri da Assoro e Leonforte, 17 chilometri da Regalbuto, 49 km a nord est di Caltanissetta, 59 km a nord ovest di Catania, 61 km ad ovest di Acireale, 80 km a nord di Gela, 90 km a nord di Vittoria, 94 km ad est di Bagheria, 95 km a nord di Ragusa, 95 km a nord est di Agrigento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 14 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, giovedì 14-3-2019. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16