Terremoto oggi Marche domenica 11 novembre 2018: scossa M 2.7 in provincia di Macerata | Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Marche oggi, domenica 11 novembre 2018: scossa magnitudo 2.7 a Pieve Torina (MC). Sisma M 2.2 a Latronico (PZ).
Terremoto oggi Marche, domenica 11 novembre 2018: scossa M 2.7 in provincia di Macerata
Terremoto oggi nelle Marche M 2.7, domenica 11 novembre 2018: scossa in provincia di Macerata
Nella giornata di oggi, domenica 11 novembre 2018, l'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato alle ore 16:16 una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 nelle Marche in località Pieve Torina, in provincia di Macerata, con ipocentro profondo 8 chilometri. L'evento sismico è stato localizzato a 28 chilometri a est di Foligno, a 53 chilometri a est di Perugia, a 62 chilometri a nord-est di Terni e a 69 chilometri a nord-ovest di Teramo.
Terremoto oggi in Basilicata M 2.2, domenica 11 novembre 2018: scossa in provincia di Potenza
L'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato alle ore 4:56 una scossa di magnitudo 2.2 a Latronico, in provincia di Potenza, con ipocentro a 13 chilometri di profondità. L'evento sismico è stato localizzato a 61 chilometri a sud est di Potenza, a 85 km ad sud-ovest di Matera, a 50 km a sud di Foligno e a 95 km a nord-ovest di Cosenza.
Terremoto Italia sabato 10 novembre 2018, le scosse registrate ieri
Nella mattinata di ieri, sabato 10 novembre 2018, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto. La prima ha avuto come epicentro la città di Lusevera (UD) alle ore 8:59 di M 2.9 con ipocentro a 4 km di profondità. L'evento è stato localizzato a 4 km da Lusevera, 26 chilometri a nord di Udine, 58 km a nord est di Pordenone, 83 km a nord ovest di Trieste. La seconda è stata registrata alle ore 9:01 con epicentro a Ussita (MC), M 2.8 e ipocentro a 10 chilometri di profondità. L'evento è stato localizzato a 2 chilometri da Ussita, 35 km ad est di Foligno, 58 km a nord ovest di Teramo. Non vi sono state altre scosse di terremoto registrate nel pomeriggio e nella serata di ieri di magnitudo pari o superiore a 2.0.
Situazione sismica internazionale: ieri forte scossa sull'isola di Tonga
Per quanto concerne la situazione sismica internazionale, è stata registrata ieri una forte scossa di M. 6.3 a Tonga con con epicentro in mare, ipocentro a 10 chilometri di profondità. Nel corso delle prossime ore, nuovi aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia, domenica 11 novembre 2018
Al Nord: al mattino possibili piovaschi sulle regioni centro-occidentali. Al pomeriggio cieli generalmente nuvolosi con possibili precipitazioni sparse sul nord-ovest, asciutto ad est. In serata sono attesi temporali soprattutto ad Est, più stabile solo sui rilievi, sul Piemonte e sull'Emilia Romagna. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento.
Al Centro: al mattino piogge deboli in Toscana, bel tempo altrove. Al pomeriggio ancora nubi sparse in Toscana ma con tempo stabile. Le precipitazioni saranno in esaurimento in serata su tutti i settori. Ancora con molte nubi sparse sulle zona costiera. Temperature minime in aumento e massime stabili.
Al Sud e sulle Isole: al mattino locali piogge solo tra Calabria e Sicilia ionica, mentre nubi sparse nelle altre regioni ma con bassissima probabilità di pioggia. Al pomeriggio tempo ancora asciutto con sole prevalente eccetto Calabria e Sicilia dove potranno esserci ancora locali piogge. In serata aumenta la nuvolosità sui settori Peninsulari e Insulari ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tendenza meteo prossima settimana
Le previsioni meteo della tua località
Aggiornato da Marco Reda
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16