Terremoto oggi Calabria 1 maggio 2019: scossa M 3.1 in provincia di Cosenza | Dati INGV

di

Terremoto Calabria oggi 1 maggio 2019: tre scosse in provincia di Cosenza, la più intensa di magnitudo 3.1. Altri eventi sismici in Italia.

Terremoto oggi Calabria 1 maggio 2019
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Calabria, mercoledì 1 maggio 2019

La terra ha tremato in Calabria nel pomeriggio di oggi e lo ha fatto più volte in provincia di Cosenza. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una prima scossa alle 14.12 di magnitudo 2.0 con epicentro 3 km nord di Campana, ipocentro profondo 31 km. A seguire due scosse di terremoto oggi a Santa Sofia d'Epiro: alle 15.52 di magnitudo 3.1 con ipocentro a 6 km, alle 15.55 di M 2.5 ad una profondità di 10 chilometri.

Terremoto oggi Calabria, mercoledì 1 maggio 2019: la scossa più intensa

La scossa più forte tra quelle registrate dall'Ingv nei pressi di Santa Sofia d'Epiro di intensità magnitudo 3.1, è stata localizzata a 4 km da Bisignano, 5 km da San Demetrio Corone, 7 km da Acri, 10 km da San Cosmo Albanese, Tarsia e Luzzi. Città più vicine all'epicentro: 28 Km a Nord di Cosenza, 62 Km a Nord di Lamezia Terme, 74 Km a Nord-Ovest di Catanzaro, 85 Km a Nord-Ovest di Crotone.

Terremoto oggi Abruzzo, mercoledì 1 maggio 2019

Alle ore 19.00 l'INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 a Scafa, in provincia di Pescara, con ipocentro a 20 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 15 km da Chieti, 27 km da Pescara, 29 km da Montesilvano, 50 km da Teramo e 51 km da L'Aquila.

Terremoto oggi Sicilia, mercoledì 1 maggio 2019

Una scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata dall'Ingv alle 18.02 in provincia di Messina, con epicentro 4 km Sud Ovest di Oliveri. Ipocentro situato ad una profondità di 9 km. Il sisma è stato localizzato 48 km a Ovest di Messina, 55 km a Ovest di Reggio Calabria, 56 km a Nord di Acireale, 67 km a Nord di Catania.

Terremoto oggi Marche, mercoledì 1 maggio 2019

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 alle 11.35 con epicentro 7 km Sud Ovest di Caldarola in provincia di Macerata, ipocentro a 8 km. Altri Comuni nei pressi dell'epicentro: Fiastra, Cessapalombo, Acquacanina. Città più vicina Foligno, 41 chilometri.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi Umbria, mercoledì 1 maggio 2019

Alle ore 7:29 scossa di M 2.1 con epicentro a 3 km da Bevagna, in provincia di Perugia. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato anche a 3 km da Montefalco, 6 km da Gualdo Cattaneo, 8 km da Foligno, 9 km da Spello, 10 km da Cannara e Giano dell'Umbria, 11 km da Trevi e Castel Ritaldi, 15 km da Collazzone, 16 km da Bettona e Campello sul Clitunno, 17 km da Assisi, 18 km da Massa Martana, Bastia Umbra e Deruta, 19 km da Valtopina, 20 km da Torgiano, 29 km a sud est di Perugia.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 30 aprile 2019, le scosse registrate ieri

Alle ore 20.51 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 sul Mar Tirreno Meridionale, con ipocentro a 211 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato a 55 km da Cosenza 62 km da Lamezia Terme e 87 km da Catanzaro. Scossa di terremoto in Abruzzo nel pomeriggio di ieri: alle 15:42 sisma di magnitudo 3.1 con epicentro nei pressi di Collelongo, in provincia dell’Aquila, e ipocentro a 15 km di profondità.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3