Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia, 11 marzo 2016: due eventi di M 2.7 Tirreno Meridionale – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Italia oggi, venerdì 11 marzo 2016, scossa M 2.4 epicentro in provincia di Reggio Calabria. Nella notte M 3.2 Canale di Sicilia meridionale. M 2.2 e 2.1 nel Lazio alle 12:26 e 12:30, provincia di Frosinone. Due scosse di M 2.7 Tirreno Meridionale

terremoto oggi m 27

Terremoto oggi Italia, 11 marzo 2016: due eventi di M 2.7 Tirreno Meridionale – Dati Ingv – foto sez. terremoti CMI

Terremoto oggi Italia, 11 marzo 2016: due eventi di M 2.7 Tirreno Meridionale – Dati Ingv

Agg 23:21, in serata INGV ha registrato due scosse di magnitudo uguale o superiore ad M 2.0. La prima alle ore 18:21 nei presso di Carrara: evento di M 2.1 gradi della scala Richter, rilevato ad una profondità di 6 km. La seconda scossa di Terremoto oggi è stata registrata poco dopo alle 20:45 nel distretto sismico denominato Tirreno Meridionale. L’evento, molto profondo, non è stato avvertito dalla popolazione oggi.

Agg 15:36 L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 11 marzo 2016: epicentro nel Tirreno Meridionale, in mare; magnitudo 2.7 della scala Richter e ipocentro a 110 km di profondità. In mattinata sisma di magnitudo 2.1 a Torre del Greco, in provincia di Napoli, a 1 km di profondità.

Agg. 13:14, Alle ore 12:26  e 12:30 scosse di terremoto di magnitudo 2.2 e 2.1 nel Lazio, con ipocentro a 9 e 10 chilometri. Epicentro in provincia di Frosinone, localizzato in prossimità di Terelle, Belmonte Castello, Villa Santa Lucia, Sant’Elia Fiumerapido, Cassino.

Stanotte scossa di terremoto M 3.2 nel distretto sismico Canale di Sicilia meridionale, registrata alle ore 3:53, ipocentro a 108 chilometri. Alle ore 6:32 di oggi, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 della scala Richter in Calabria, con ipocentro a 52 chilometri. Epicentro nei pressi di Reggio Calabria, distante 8 chilometri, questi i comuni più vicini coinvolti: Calanna, Laganadi, Sant’Alessio in Aspromonte, Fiumara, San Roberto, Campo Calabro, Santo Stefano in Aspromonte, Reggio Calabria, Villa San Giovanni. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia. […]

Alle 2:42 di ieri lieve scossa di terremoto in Sicilia, di magnitudo 2, ipocentro a 18 km. Epicentro in provincia di Siracusa, nei pressi delle seguenti località: Rosolini, Noto, Avola, Pachino. Localmente coinvolta anche la provincia di Ragusa: Ispica, Pozzallo, Modica. Alle 00:08 Ingv ha registrato una scossa di terremoto M 2.3 nelle Marche, ipocentro a 21 chilometri. Epicentro localizzato in provincia di Macerata, nelle vicinanze di Ripe San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Loro Piceno, Colmurano. Non ci sono stati eventi sismici significativi nella giornata di ieri in Italia. […]

Ricapitolando, durante la notte Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 nel distretto Canale di Sicilia meridionale. In mattinata scossa M 2.4 in Calabria, con epicentro in provincia di Reggio Calabria. Situazione sismica al momento tranquilla negli altri distretti. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto