Terremoto oggi Marche 13 aprile 2016: doppia scossa M 2.0 e 2.1 in provincia di Fermo, M 2.3 Costa Marchigiana Pesarese - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, mercoledì 13 aprile 2016: scossa Marche magnitudo 2.0 e 2.1 provincia di Fermo, M 2.3 Costa Marchigiana Pesarese. Stanotte sisma in Calabria di M 2.3 in provincia di Catanzaro
Terremoto oggi 13 aprile 2016, scosse M 2.1 Lombardia e 2.3 Calabria, province di Mantova e Catanzaro, dati Ingv
Terremoto oggi Marche 13 aprile 2016: doppia scossa M 2.0 e 2.1 in provincia di Fermo, M 2.3 Costa Marchigiana Pesarese – Dati Ingv
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 13 aprile 2016, sono state registrate due scosse di terremoto nella Regione Marche, entrambe in provincia di Fermo. Alle 13.49 sisma di magnitudo 2.1 e alle 13:58 intensità M 2.0, ipocentro rispettivamente ad una profondità di 26 e 28 km. I Comuni più vicini all'epicentro della doppia scossa di terremoto, sono i seguenti: Montefortino e Amandola in provincia di Fermo, Bolognola e Sarnano in provincia di Macerata, Montemonaco in provincia di Ascoli Piceno.
Tre scosse di terremoto registrate durante la notte di oggi, mercoledì 13 aprile 2016. Alle ore 00:17 sisma M 2.1 in Lombardia, con ipocentro molto superficiale, profondo solo 2 chilometri. Epicentro in provincia di Mantova, nei pressi di Magnacavallo, Sermide, Poggio Rusco, Carbonara di Po. Alle ore 01:36 terremoto di magnitudo 2.3 in Calabria, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia di Catanzaro, in prossimità delle seguenti località: Carlopoli, Panettieri, Cicala, Serrastretta, San Pietro Apostolo, Lamezia Terme la città più grande, a 14 km. Alle 02:52 sisma M 2.4 in Adriatico centrale, ipocentro a 20 km. Terremoto localizzato 90 km ad E di Pescara, 95 ad E di Montesilvano. Nessun sisma durante la prima parte della mattinata, alle ore 12:38 scossa M 2.3 Costa Marchigiana Pesarese, ipocentro in mare, a 8 km. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvenute ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella nottata di oggi tre scosse di terremoto registrate da Ingv. Alle ore 16 di ieri sisma di magnitudo 2.8 in Lombardia, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia di Mantova, vicino a Felonica, Sermide, Magnacavallo. Interessata anche la provincia di Rovigo: Calto, Castelmassa, Castelnovo Bariano. Alle ore 12:56 di ieri, sisma di lieve intensità nel distretto Tirreno meridionale, M 2.4 della scala Richter, con ipocentro profondo 131 km in mare. Terremoto localizzato 36 km a NW di Messina, 48 a NW di Reggio Calabria, 93 a N di Acireale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Oggi 13 aprile 2016 Ingv ha registrato quattro scosse di terremoto sulla Penisola italiana, di magnitudo 2.1 in Lombardia, in provincia di Mantova, M 2.3 Calabria, epicentro in provincia di Catanzaro, M 2.4 nel distretto sismico Adriatico centrale, M 2.3 Costa Marchigiana Pesarese. Nel corso delle prossime ore ulteriori aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, con le scosse di terremoto registrate.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Calabria oggi, domenica 23 marzo 2025: scossa M 3.3 in provincia di Catanzaro | Dati INGV
23 Marzo 2025 | ore 10:48
Terremoto oggi in Calabria, venerdì 21 marzo 2025: scossa avvertita in provincia di Catanzaro
21 Marzo 2025 | ore 10:36