
Terremoto Calabria oggi, sabato 14 maggio 2016: lieve scossa di magnitudo 2 a Reggio Calabria in mattinata, ipocentro ed epicentro. Sisma M 2.7 Tirreno meridionale e 2.2 sulla Costa Agrigentina. Nel pomeriggio M 2.4 Costa Ragusana

Terremoto oggi Calabria 14 maggio 2016: scossa M 2 a Reggio Calabria – Dati Ingv
Terremoto oggi Calabria 14 maggio 2016: scossa M 2.0 a Reggio Calabria, M 2.7 Tirreno meridionale – Dati Ingv –
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel pomeriggio di oggi, sabato 14 maggio 2016: alle ore 15:30 sisma di magnitudo 2.4 della scala Richter nel distretto sismico Costa Ragusana. Ipocentro a 20 km di profondità. Poco prima, alle 13:21, scossa di terremoto M 2.2 registrata da Ingv sulla Costa Agrigentina. Epicentro in mare a 10 km da Licata, in provincia di Agrigento, ipocentro a 36 km. Scossa di magnitudo 2.7 nel distretto Tirreno meridionale registrata alle ore 12:16, ipocentro a 157 chilometri. Epicentro 62 km a nord di Messina. Alle ore 6:26 della mattinata è stata registrata una lieve scossa di terremoto in Calabria, di magnitudo 2.0 Richter. Ipocentro a 8 chilometri di profondità, epicentro a 5 chilometri da Reggio Calabria. Coinvolti oltre alla città, i seguenti comuni in provincia di Reggio Calabria: Calanna, Campo Calabro, Fiumara, Laganadi, Villa San Giovanni, Sant’Alessio in Aspromonte, San Roberto. Ad 11 chilometri dall’epicentro interessata la città di Messina, in Sicilia. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia. […]
Non ci sono scosse di terremoto elevate oggi da segnalare nel mondo. Andiamo a vedere gli eventi sismici di ieri: Ingv ha registrato una scossa di terremoto nel Tirreno Meridionale (mare) alle 16:53, M 2.2 con ipocentro a 23 km. Scossa rilevata alle ore 8:26 di venerdì 13 maggio, magnitudo 2.4 in provincia di Caserta, in Campania. L’ipocentro del terremoto è stato localizzato alla profondità di 10 chilometri. Questi i comuni coinvolti nei pressi dell’epicentro: San Potito Sannitico, Piedimonte Matese, Castello del Matese, Gioia Sannitica, San Gregorio Matese, Alife. […]
Situazione sismica tranquilla nel corso della nottata di oggi sulla Penisola italiana. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Stamattina invece lieve scossa di terremoto M 2 a Reggio Calabria, M 2.7 Tirreno meridionale. Nel corso della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto avvenute in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.