Terremoto oggi Calabria, lunedì 17 dicembre 2018: sisma M 2.4 in provincia di Reggio Calabria | Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Calabria oggi, lunedì 17/12/2018, scossa M 2.4 in provincia di Reggio Calabria
Terremoto oggi Calabria, 17 dicembre 2018
Terremoto oggi, le scosse registrate lunedì 17 dicembre 2018
Alle ore 14:24 di oggi, lunedì 17 dicembre 2018, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Milo, in provincia di Catania, con ipocentro a 10 km di profondità. il sisma ha avuto epicentro a 19 km da Acireale, a 27 km da Catania e a 69 km da Reggio Calabria e Messina. L'INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Calabria alle ore 6:24 di oggi. Epicentro a Cardeto, in provincia di Reggio Calabria. Ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 5 chilometri da Cardeto, 6 km da Santo Stefano in Aspromonte, 7 km da Sant'Alessio in Aspromonte, 8 km da Laganadi, 10 km da Calanna e da Bagaladi, 14 chilometri ad est di Reggio Calabria, 23 km ad est di Messina, 79 km a nord est di Acireale, 93 km a nord est di Catania. (Fonte: Ingv.it).
Terremoto oggi Abruzzo, 17 dicembre 2018
Alle ore 4:19 di oggi, debole scossa di terremoto registrata in Abruzzo. Epicentro ad Opi, in provincia de L'Aquila. Ipocentro a 17 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Opi, 6 km da San Donato Val di Comino, 7 km da Villetta Barrea, 8 km da Civitella Alfedena e Pescasseroli, 9 km da Settefrati, 72 km a sud ovest di Chieti, 77 km a sud est di L'Aquila, 85 km a sud ovest di Pescara, 85 km ad est di Latina, 85 km a nord ovest di Caserta, 88 km a sud di Montesilvano.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 16 dicembre 2018, ieri scosse in Sicilia
Alle ore 20:29 di ieri sera, scossa di terremoto di magnitudo 3.1 in Sicilia. Epicentro a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro ad 1 chilometro di profondità. Evento localizzato ad 11 chilometri da Milo, 12 km da Zafferana Etnea, 22 km a nord ovest di Acireale, 29 km a nord di Catania. Alle ore 16:08 di ieri sisma M 2.2 a Capizzi, provincia di Messina, ipocentro ad 8 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Capizzi, 9 km da Cerami e Mistretta, 54 km a nord est di Caltanissetta, 70 km a nord ovest di Catania. Alle 13:34 sisma M 2.9 Isole Eolie, con ipocentro a 253 chilometri. Alle ore 00:16 scossa M 2.4 a Gangi, provincia di Palermo, ipocentro a 6 km.
Terremoto 16 dicembre 2018, scossa nel Lazio
Alle ore 6:12 di ieri mattina, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio. Epicentro ad Amatrice, in provincia di Rieti, ipocentro a 13 km. Evento localizzato a 4 km da Amatrice, 7 km da Campotosto, 10 km da Capitignano, 11 km da Montereale, 12 km da Accumoli, 29 km a nord di L'Aquila, 32 km ad ovest di Teramo, 56 km ad est di Terni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 17 dicembre 2018, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 17-12-2018. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16