Terremoto oggi Italia 17 marzo 2016, scossa M 2.8 epicentro in provincia di Cosenza, in mare, e M 2.2 in Piemonte - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, giovedì 17 marzo 2016, scossa di magnitudo 2.8 Costa Calabra nord occidentale. In serata sisma M 2.0 in provincia di Torino. Ieri M 2.2 in Emilia Romagna.
Terremoto oggi Calabria 17 marzo 2016, scossa M 2.8 provincia di Cosenza, dati Ingv
Terremoto oggi Italia 17 marzo 2016, scossa M 2.8 epicentro in provincia di Cosenza, in mare, e M 2.2 in Piemonte – Dati Ingv –
Agg 19:59 Nessuna scossa di terremoto nel pomeriggio di oggi, giovedì 17 marzo 2016, in Italia. In serata, alle 19:37, sisma di magnitudo 2.2 della scala Richter con epicentro a Chivasso, in provincia di Torino. Ipocentro a 43 km di profondità.
Stamane non è stata registrata nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Situazione sismica al momento tranquilla in tutti i distretti.
Alle ore 01:24 di oggi, giovedì 17 marzo 2016, è stata registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 Richter in Calabria. Ipocentro molto profondo, 280 chilometri in mare. Epicentro in provincia di Cosenza, coinvolte le seguenti località sulla costa: Diamante, Belvedere Marittimo, Maierà, Bonifati, Buonvicino, Sangineto, Grisolia, Santa Maria del Cedro. Ieri, alle ore 17:28 scossa M 2.2 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Modena, in prossimità delle seguenti località: Frassinoro, Palagano, Riolunato, Pievepelago, Montefiorino. Ipocentro a 9 chilometri. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse avvenute ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Alle 4:04 di ieri scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Toscana, ipocentro a 8 chilometri. Epicentro in provincia di Grosseto, nei pressi di Roccastrada, Gavorrano, Campagnatico, Civitella Paganico, Grosseto. Alle 00:04 Ingv aveva registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Sicilia, con ipocentro a 106 chilometri. Interessato il distretto sismico della Costa Siciliana nord orientale, con epicentro in provincia di Messina: Milazzo, Meri, San Filippo del Mela, Pace del Mela, Venetico, Spadafora, Barcellona Pozzo di Gotto.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ricapitolando, stamattina l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto sulla Penisola italiana. In nottata, alle ore 01:24, terremoto di magnitudo 2.8 in Calabria, con epicentro in provincia di Cosenza ed ipocentro profondo 280 km in mare. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Calabria oggi, domenica 23 marzo 2025: scossa M 3.3 in provincia di Catanzaro | Dati INGV
23 Marzo 2025 | ore 10:48
Terremoto oggi in Calabria, venerdì 21 marzo 2025: scossa avvertita in provincia di Catanzaro
21 Marzo 2025 | ore 10:36