Terremoto oggi in Calabria, 19 giugno 2022: scossa M 2.3 in provincia di Vibo Valentia - Dati INGV
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata nel pomeriggio di oggi, domenica 19 giugno 2022, a Cessaniti, in provincia di Vibo Valentia. I dati ufficiali del sisma
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, scossa M 2.3 in provincia di Vibo Valentia
Trema ancora la terra in Calabria. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Calabria nel pomeriggio di oggi, domenica 19 giugno 2022: il sisma, di magnitudo 2.3 della scala Richter, è stato registrato alle 16:42 a Cessaniti, in provincia di Vibo Valentia, con ipocentro a 48 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell'epicentro troviamo Briatico, Zambrone, San Costantino Calabro, Ionadi, San Gregorio d'Ippona, Stefanaconi, Zungri, Filandari, Sant'Onofrio, Francica, Mileto e Rombiolo.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Queste, invece, le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia: alle 6:59 sisma di magnitudo 2.0 a Paludi, in provincia di Cosenza, con ipocentro a 29 km di profondità; alle 10:22 scossa di magnitudo 2.4 nel Tirreno Meridionale, con ipocentro a 188 km di profondità. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato anche diverse scosse di terremoto di magnitudo inferiore a 2.0 della scala Richter, cosiddette strumentali perché per lo più percettibili solo tramite appositi strumenti. In serata scossa M 2.4 registrata alle ore 21:46 a Blufi, in provincia di Palermo, ipocentro a 45 km.
Le scosse di terremoto più intense registrate all'estero
Per quanto riguarda l'estero, invece, sono state registrate diverse scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 5.0 della scala Richter nella giornata di oggi, domenica 19 giugno 2022. La più intensa, di magnitudo 5.5, è stata registrata alle 11:55 ora italiana in mare: epicentro nei pressi delle isole Ryukyu, in Giappone, ipocentro a 10 km di profondità. Poco dopo replica di magnitudo 5.1, con ipocentro a 12 km di profondità. CONTINUA A LEGGERE…
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Meteo – Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto in Italia oggi, martedì 15 aprile 2025: le scosse di giornata | Dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 21:38
Terremoto oggi in Sicilia, 15 aprile, due scosse registrate in provincia di Catania: dati INGV
15 Aprile 2025 | ore 12:02