Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Calabria e Sicilia, 2 gennaio 2016: sisma M 4.2 Canale di Sicilia, doppia scossa M 2.9 e 2.3 Costa calabra Calabria – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Italia, oggi 2 gennaio 2016: due scosse in Calabria, di magnitudo 2.9 Richter costa calabra nord occidentale, M 2.3 costa calabra sud orientale. Sisma M 4.2 nel Canale di Sicilia meridionale.

terremoto oggi calabria 2 gennaio 2016

terremoto oggi calabria 2 gennaio 2016

Terremoto oggi Calabria e Sicilia, 2 gennaio 2016: sisma M 4.2 Canale di Sicilia, doppia scossa M 2.9 e 2.3 Costa calabra Calabria – Dati Ingv – Quasi in serata, una scossa di terremoto, è stata localizzata oggi nel Tirreno meridionale, epicentro in mare di M 2.4, ipocentro sito a 135 km. Evento sismico di magnitudo 4.2, localizzato nel distretto Canale di Sicilia meridionale, ipocentro profondo 20 Km, registrato da Ingv alle 13:36. Doppia scossa di terremoto registrata da Ingv oggi in Calabria, sabato 2 gennaio 2016. Terremoto di magnitudo 2.9 costa calabra nord occidentale avvenuto alle ore 2:05 della notte. Epicentro in mare, ipocentro profondo 226 chilometri. Alle 2:56 terremoto di magnitudo 2.3 Richter nel distretto sismico costa calabra sud orientale, epicentro sempre in mare, ipocentro a 25 chilometri. Epicentro localizzato da Ingv  47 chilometri ad ovest di Cosenza nel caso della prima scossa, 54 km a SE di Reggio Calabria nel caso della seconda.

Nella serata di ieri tre lievi scosse di terremoto nelle Marche, in provincia di Macerata. Sequenza di tre terremoti di magnitudo 2, 2.1 e 2.3 della scala Richter, con ipocentro tra 23 e 26 chilometri. Si è trattato di eventi sismici di intensità debole.  Al mattino si era verificata una scossa di magnitudo 2.9 in Abruzzo, epicentro a L’Aquila.

Situazione sismica tranquilla nella prima parte della mattinata di oggi, sabato 2 gennaio 2016. Terremoto di magnitudo 2.9 e 2.3 in Calabria in nottata. Epicentro in mare per entrambe le scosse di terremoto. Aggiornamenti sulle scosse di terremoto avvenute in Italia nel corso delle prossime ore.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto