Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Marche, 26 ottobre 2016: scossa M 5.4 a Castelsantangelo sul Nera in provincia di Macerata – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Italia Centrale oggi, mercoledì 26 ottobre 2016: scossa di magnitudo 5.4 con epicentro a Castelsantangelo sul Nera in provincia di Macerata, è stato avvertito in Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo e Emilia Romagna

Terremoto oggi Calabria 26 ottobre 2016 scossa M 2.7 provincia di Cosenza - Dati Ingv

Terremoto oggi Calabria 26 ottobre 2016: scossa M 2.7 provincia di Cosenza – Dati Ingv

Terremoto oggi Marche, 26 ottobre 2016: scossa M 5.4 a Castelsantangelo sul Nera in provincia di Macerata – Dati Ingv

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4 è stata avvertita oggi alle 19:10 in diverse Regioni dell’Italia Centrale, epicentro a Castelsantangelo sul Nera in provincia di Macerata con ipocentro profondo 9 km. Le prime notizie raccontano di crolli nel Maceratese, a Norcia qualche crollo nelle parti periferiche.

Da segnalare una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata in mattinata in Sicilia, alle ore 10:06 di oggi. Il sisma ha avuto epicentro in provincia di Catania, in prossimità delle seguenti località: Raddusa e Castel di Iudica, 44 km ad ovest di Catania. Ipocentro del terremoto a 32 chilometri di profondità.

Alle ore 02:16 di oggi, mercoledì 26 ottobre 2016, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Calabria, con epicentro in  provincia di Cosenza a Santo Stefano di Rogliano. Evento sismico avvenuto 12 km a sud est di Cosenza. Ipocentro localizzato alla profondità di 9 chilometri nel sottosuolo. Interessate anche le località di Mangone, Rogliano, Cellara, Marzi, in prossimità dell’epicentro. Alle ore 06:09 lieve scossa di magnitudo 2.1 registrata in Umbria, con epicentro in provincia di Perugia, a tre chilometri dalla cittadina di Norcia. Ipocentro superficiale, profondo 10 chilometri. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri in Italia. […]

Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 26-10-2016 nel mondo.Vediamo il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia: alle ore 21:50 sisma di magnitudo 2.1 nel distretto costa catanese, ipocentro a 32 km. Epicentro in mare, 38 km ad est di Acireale. Alle 18:53 l’evento principale della giornata di martedì 25 ottobre 2016: è stato registrato un terremoto di magnitudo 3.9 in Toscana. Scossa ben avvertita dalla popolazione in provincia di Firenze. Epicentro a Castelfiorentino, sisma localizzato 28 km a sud ovest di Firenze. Alle ore 09:40 debole scossa di magnitudo 2.3 nel distretto Stretto di Messina, con ipocentro a 35 chilometri. Epicentro in mare, ad undici chilometri da Roghudi, in provincia di Reggio Calabria. […]

Prosegue l’intensa sequenza sismica instauratasi a seguito dell’evento principale di M 6.0 dello scorso 24 agosto 2016 in provincia di Rieti; oltre 16.800 le scosse di terremoto registrate nella zona. Le regioni interessate dalla sequenza sismica sono il Lazio, l’Umbria e le Marche. Nel corso della giornata di oggi aggiornamenti sulla situazione sismica italiana. 

A cura di Valerio Fioretti

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto