Terremoto oggi Italia, 28 dicembre 2015: scossa di M 3.1 nel Lazio - Dati INGV

di

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Oggi Calabria 28 dicembre 2015, scossa M 2.7 costa calabra sud occidentale ed M 2.5 ad Ascoli Piceno. In serata M 3.1 a Rieti, avvertita.

Terremoto oggi Calabria 15 novembre 2015, scossa M 2.6 Richter Tirreno Meridionale – Dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 28 dicembre 2015: scossa di M 3.1 nel Lazio – Dati INGV – Serata molto movimentata quella di oggi, 28 Dicembre: poco fa è stato registrato un evento sismico di M 3.1 nel Lazio, in provincia di Rieti, avvertito dalla popolazione. Sempre in serata scossa ad Ascoli Piceno. Ingv ha registrato un terremoto alle ore 20:21, ad una profondità di 15 km. L'evento ha fatto registrare una magnitudo di M 2.5. Sempre oggi alle ore 10:06 del mattino terremoto M 2.7 costa calabra sud occidentale, con ipocentro a 175 chilometri. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata nella notte nel distretto sismico Tirreno Meridionale. Il sisma di oggi, 27 dicembre 2015, non è però stato percepito dalla popolazione a causa del suo epicentro lontano dalla costa della Calabria, a 75 chilometri da Cosenza ed 82 km da Lamezia Terme, ed al suo ipocentro molto profondo, a 265 chilometri. La scossa di terremoto di oggi si è verificata alle prime ore dell'alba, alle 6:36, in un distretto sismico noto per questa tipologia di scosse, in mare aperto e particolarmente profonde, con una magnitudo mediamente inferiore al 3 della scala Richter. Nessun danno a cose o persone dunque e situazione sismica nella normalità; a lato la mappa che indica il terremoto avvenuto poche ore fa al largo della Calabria.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prima della scossa in Calabria, un altro terremoto si è verificato nel Lazio alle ore 23:40. Il sisma ha raggiunto una magnitudo del 2.6 della scala Richter, come indicato dai sismografi dell'Ingv, ed un ipocentro superficiale, profondo solo 8 chilometri. Scossa che si è verificata a poca distanza dai centri abitati, tutti nella provincia di Frosinone: l'epicentro, nella fattispecie, è stato individuato a 2 chilometri da Belmonte Castello e Terelle, a 6 km da Atina e Villa Latina e a 7 km da Sant'Elia Fiumerapido e Villa Santa Lucia ma sono oltre una ventina i comuni prossimi all'epicentro, ovvero ubicati a meno di 20 chilometri dalla zona del terremoto che non ha provocato danni a cose o persone.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Prima del terremoto di oggi al largo della Calabria, in mare aperto, è stato registrato, nel pomeriggio di ieri, un terremoto anche nella provincia di Rieti. In questo caso si è trattato di un sisma di bassa magnitudo, 2.0 della scala Richter, registrato alle 17:58 con epicentro a 5 km dal comune di Cantalice, 7 km da Cittaducale ed 8 km da Micigliano e Castel Sant'Angelo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3