
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Calabria nella notte di oggi, lunedì 27 maggio 2019. Alle ore 1:31 scossa di magnitudo 3.8 avvertita a San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria, ipocentro a 10 km di profondità. Replica di magnitudo 2.3 alle ore 1:37, ipocentro sempre a 10 km.
Terremoto Calabria, i comuni vicini all’epicentro
L’evento tellurico è stato localizzato a 3 km da San Pietro di Caridà, 4 km da Dinami e Serrata, 5 km da Candidoni, Galatro e Laureana di Borrello, 7 km da Giffone, Feroleto della Chiesa e Maropati, 8 km da Acquaro, 9 km da Anoia, Dasà e Arena, 10 km da Cinquefrondi e Melicucco, 12 km da Polistena e Gerocarne, 13 km da San Giorgio Morgeto, Sorianello e Soriano Calabro, 14 km da Mileto, San Calogero, Francica, Rosarno e Fabrizia, 55 km a sud di Lamezia Terme, 60 km a sud ovest di Catanzaro, 61 km a nord est di Messina, 61 km a nord est di Reggio Calabria, 89 km a sud di Cosenza.
Terremoto Lombardia 26 maggio 2019
Scossa di terremoto di magnitudo 2.3 registrata alle ore 8:03 di ieri in Lombardia. Epicentro nei pressi di Aprica, in provincia di Sondrio, con ipocentro profondo 11 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro, nel raggio di 10 km sono Teglio, Castello dell’Acqua e Bianzone, tutti in provincia di Sondrio. L’evento sismico si è verificato a 57 km da Bergamo, 63 km da Brescia, 77 km da Trento, 86 km da Como, 87 km da Monza, 93 km da Sesto San Giovanni e 100 km da Verona.
Terremoto 26 maggio 2019, scossa in Sicilia
Alle ore 7.27 di ieri, l’INGV ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Sicilia al largo della costa siciliana nord orientale (Messina), con ipocentro a 7 chilometri di profondità. I comuni più vicini all’epicentro sono Terme Vigliatore, Furnari, Falcone, Rodì Milici, Oliveri, Mazzarra Sant’Andrea, Castroreale e Barcellona Pozzo Di Gotto, tutti in provincia di Messina. L’evento sismico si è verificato a 38 km da Messina, 46 km da Reggio Calabria, 59 km da Acireale e 72 km da Catania.
Terremoto oggi, 27 maggio 2019: le ultime scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, lunedì 27-5-2019. Successivamente aggiornamenti sulla situazione sismica italiana e nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.