Terremoto oggi Italia, 28 febbraio 2016: scosse M 2.4 in provincia di Potenza e M 2.1 a Siena: epicentro ed ipocentro - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Italia oggi, 28 febbraio 2016: evento sismico in provincia di Potenza in Basilicata, a 54 km da Salerno. Scossa M 2.0 Costa Calabra sud orientale. Sisma di magnitudo 2.1 in Basilicata, provincia di Matera. In serata terremoto M 2.1 in provincia di Siena
Agg 23:04 Alle 21:30 di oggi, domenica 28 febbraio 2016, i sismografi di Ingv hanno registrato una scossa di magnitudo 2.1 con epicentro a Casole d'Elsa, in provincia di Siena. Ipocentro a 2 km di profondità. Sisma non avvertito dalla popolazione
Agg 20:01 Nessuna scossa di terremoto registrata dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel pomeriggio di oggi, domenica 28 febbraio 2016, sulla penisola italiana. Ultimo sisma rilevato quello in provincia di Potenza alle 13:03.
Agg 14.01 Ingv ha registrato alle 13.03 una scossa di terremoto oggi, intensità magnitudo 2.4 in Basilicata, epicentro a 5 km da Castelgrande in provincia di Potenza. L'ipocentro è stato localizzato ad una profondità di 10 km. Altri Comuni vicino all'epicentro della scossa: Muro Lucano (PZ), Laviano (SA), Santomenna (SA), Pescopagano (PZ), Colliano (SA), Castelnuovo di Conza (SA), Sant'Andrea di Conza (AV). Il terremoto ha avuto luogo al confine con la Campania, le città più vicine sono Potenza a 37 km, Avellino e Salerno a 54 km
Stanotte alle ore 2.11, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 della scala Richter in Calabria. L'epicentro è stato localizzato nella provincia di Reggio Calabria con ipocentro iin mare, ad una profondità di 8 chilometri, nel distretto sismico Costa Calabra sud orientale. Alle 8.41 un'altra scossa di terremoto si è verificata oggi nella Regione Basilicata, in provincia di Matera, di intensità magnitudo 2.1 della scala Richter con ipocentro profondo 11 km. L'epicentro del sisma è stata individuato a 5 km dal Comune di Stigliano, a 9 km da Cirigliano, 10 km da San Mauro Forte e a 40 km a sud ovest di Matera. A pagina successiva il riepilogo delle ultime scosse di terremoto avvenute in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di ieri, sabato 27 febbraio 2016, alle ore 4:10, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 Richter in Basilicata, con ipocentro a 10 chilometri. Epicentro in provincia di Matera, in prossimità dei seguenti comuni: Stigliano, San Mauro Forte, Cirigliano, Gorgoglione, Accettura. Nella prima parte della mattina di oggi, sabato 27 febbraio 2016, terremoto M 2.2 in Sicilia, alle ore 6:19, ipocentro a 6 chilometri, molto superficiale. Epicentro in provincia di Messina, nei pressi delle seguenti località: Mazzarrà Sant'Andrea, Furnari, Tripi, Basicò, Falcone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Andando ora a fare un riepilogo vediamo che nella giornata di oggi, 28 febbraio 2016, abbiamo avuto una leggera scossa di terremoto di magnitudo 2.2, avvertita al largo della costa calabra, in provincia di Reggio Calabria. Tra le città più vicine interessate abbiamo anche quelle siciliane di Messina, Acireale, Catania e Siracura. Nel corso della giornata ulteriori aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, al momento tranquilla nella prima parte della mattinata.
Terremoto in Calabria oggi, domenica 23 marzo 2025: scossa M 3.3 in provincia di Catanzaro | Dati INGV
23 Marzo 2025 | ore 10:48
Terremoto oggi in Calabria, venerdì 21 marzo 2025: scossa avvertita in provincia di Catanzaro
21 Marzo 2025 | ore 10:36