
Terremoto Italia oggi, giovedì 28 luglio 2016: lievi scosse stanotte in Toscana, M 2.0 provincia di Firenze e in Calabria, M 2.1 in provincia di Cosenza. Sisma M 3.5 Adriatico Centrale nel pomeriggio

Terremoto oggi Calabria 28 luglio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Cosenza – Dati Ingv
Terremoto oggi Italia, 28 luglio 2016: scosse M 2.1 in Calabria e M 3.5 Adriatico Centrale – Dati Ingv
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nel tardo pomeriggio e nella prima parte della serata di oggi, giovedì 28 luglio 2016. Alle ore 15:27 l’Ingv ha segnalato un evento sismico di magnitudo 3.5 nel Mar Adriatico centrale con ipocentro profondo 10 km. L’epicentro è stato localizzato 77 km a Nord da Manfredonia e 85 a Nord Est di San Severo. Nel corso della nottata di oggi, giovedì 28 luglio 2016 è stata rilevata una scossa di terremoto in Italia. Alle ore 00:30 sisma di magnitudo 2.0 in Toscana, ipocentro a 11 km. Epicentro in provincia di Firenze, vicino a San Godenzo. Sisma localizzato 38 km a sud ovest di Faenza, 40 a nord est di Firenze, 41 a sud ovest di Forlì, 41 a sud di Imola. Alle ore 04:32 scossa M 2.1 in Calabria, ipocentro a 32 chilometro. Epicentro in provincia di Cosenza, in prossimità delle seguenti località: Crosia, Calopezzati, Cropalati, Caloveto. Terremoto localizzato 57 km a nord est di Cosenza, 67 a nord ovest di Crotone, 80 a nord di Catanzaro, 81 a nord est di Lamezia Terme. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici registrati ieri. […]
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare nel mondo oggi 28 luglio. Vediamo il riepilogo delle scosse registrate ieri in Italia: alle 18:43 sisma M 2.0 in Piemonte, ipocentro a 11 km, epicentro in provincia di Cuneo, vicino Acceglio. Alle 17:23 M 2.2 in Puglia, ipocentro a 18 chilometri, epicentro in provincia di Foggia, in prossimità di Anzano di Puglia, Monteleone di Puglia, Accadia. Alle ore 05:10 sisma M 2.1 in Toscana, ipocentro profondo 4 km, epicentro in provincia di Firenze nei pressi di Palazzuolo sul Senio. […]
Situazione sismica tranquilla nel corso della mattinata di oggi, giovedì 28 luglio in Italia. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. In nottata due lievi eventi. Nelle prossime ore aggiornamenti sulle scosse.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.