Terremoto oggi Calabria, 29 novembre 2018: sisma magnitudo 3.4 in provincia di Cosenza | Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Calabria oggi, giovedì 29/11/2018: dopo le 14:00, scossa di magnitudo 3.4 con epicentro nei pressi di Bisignano, in provincia di Cosenza
Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Terremoto oggi 29 novembre 2018, nel primo pomeriggio scossa in Calabria
Alle ore 14:08 di oggi, giovedì 29 novembre 2018, l'INGV ha registrato una scossa di terremoto in Calabria, sisma di magnitudo 3.4 con epicentro nei pressi di Bisignano, in provincia di Cosenza, e ipocentro a 8 km di profondità. La scossa a è stata avvertita dalla popolazione residente, anche se non si segnalano al momento danni a cose o persone. Tra i comuni nei pressi dell'epicentro ci sono Luzzi, Santa Sofia d'Epiro e Torano Castello.
Terremoto oggi, le altre scosse registrate in Italia
Di seguito le altre scosse di terremoto registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, giovedì 29 novembre 2018: alle 00:42 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Barete, in provincia de L'Aquila, con ipocentro a 12 km di profondità. Alle 9:26 scossa di magnitudo 2.3 in mare: epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 91 km di profondità. Alle 9:32 altro sisma in mare: epicentro nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), ipocentro a 119 km di profondità. Alle 16:55, sisma di magnitudo 2.3 a Massa di Somma, in provincia di Napoli, con ipocentro profondo 2 km. L'evento sismico è stato localizzato a 6 km a est di Portici, a 6 km a nord-est di Torre del Greco, a 7 km a est di Ercolano e a 12 km a nord-ovest di Scafati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, le scosse registrate nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo nella giornata di oggi, giovedì 29 novembre 2018. L'ultima, di magnitudo 6.1, è stata registrata lo scorso 25 novembre 2018 in Iran alle 17:37 (ora italiana). Ipocentro a 20 km di profondità. Nelle prossime ore, su questa pagina, aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Previsioni meteo Italia 30 novembre 2018
Al Nord: Al mattino molte nubi su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo, salvo deboli precipitazioni sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio deboli fenomeni su Alpi e regioni di Nord-Ovest, molte nuvole altrove ma con tempo asciutto. In serata precipitazioni sparse su Liguria, Emilia Romagna e localmente sull'arco alpino, più stabile altrove. Neve oltre i 900-1300 metri. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia 30 novembre 2018
Al Centro: Al mattino condizioni di tempo asciutto su tutte le regioni ma con cieli nuvolosi, locali pioviggini possibili sulle coste del Lazio. Al pomeriggio deboli piogge su Toscana, Umbria e Lazio con cieli nuvolosi, più asciutto altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo instabile con precipitazioni sparse su tutto il versante Tirrenico, più asciutto sull'Adriatico ma con cieli nuvolosi. Neve oltre i 1700 metri. Temperature minime in rialzo e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio tempo in peggioramento sulla Sardegna con locali piogge sui settori occidentali, più asciutto altrove ma ancora con molte nubi. In serata piogge e acquazzoni sparsi su Sardegna e Sicilia, tempo stabile sulle altre regioni ma con cieli generalmente nuvolosi. Temperature minime in calo e massime in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali o sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16