
Terremoto oggi Calabria 30 marzo 2019
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato oggi, sabato 30 marzo 2019, una scossa di M. 2.7 con epicentro a San Pietro di Caridà in provincia di Reggio Calabria e ipocentro a 11 km. Nella mattinata registrata una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Calabria alle ore 7:20. Epicentro a San Pietro di Caridà, in provincia di Reggio Calabria. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da San Pietro di Caridà, 4 km da Dinami e Serrata, 5 km da Galatro e Candidoni, 6 km da Laureana di Borrello, 7 km da Giffone e Acquaro, 8 km da Feroleto della Chiesa e Maropati, 9 km da Dasà, Anoia e Arena, 10 km da Cinquefrondi, 55 km a sud di Lamezia Terme, 60 km a sud ovest di Catanzaro, 62 km a nord est di Reggio Calabria, 62 km a nord est di Messina, 89 km a sud di Cosenza.
Terremoto Puglia 30 marzo 2019
Nel primo pomeriggio, alle ore 14.10, l’INGV ha inoltre rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Puglia nel comune di Lesina, in provincia di Foggia, con ipocentro a 11 chilometri di profondità. Il sisma si è verificato 21 km a nord ovest di San Severo, 46 km a nord di Foggia e 47 km a nord ovest di Manfredonia.
Terremoto 29 marzo 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 21:50 di ieri sera scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in mare, distretto Tirreno meridionale. Ipocentro a 151 chilometri di profondità. Evento localizzato 32 chilometri a nord di Messina, 43 km a nord ovest di Reggio Calabria, 95 chilometri a sud ovest di Lamezia Terme, 98 chilometri a nord di Acireale.
Terremoto 29 marzo 2019, le scosse registrate ieri mattina
Alle ore 12:17 di ieri, sisma di magnitudo 2.0 a Preci, in provincia di Perugia. Ipocentro a 9 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Preci, 8 km da Cerreto di Spoleto e Sellano, 9 km da Norcia, 12 km da Visso, 13 km da Castelsantangelo sul Nera, 28 km ad est di Foligno, 43 km a nord est di Terni, 58 km a sud est di Perugia.
Terremoto 29 marzo 2019, le scosse registrate ieri notte
Sisma di magnitudo 2.2 in Sicilia alle ore 1:59 di ieri. Epicentro ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Alle ore 00:46 diieri scossa di terremoto di magnitudo 2.8 in Abruzzo. Epicentro a Capitignano, in provincia di L’Aquila. Ipocentro a 15 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Capitignano, 4 km da Montereale, 6 km da Barete, 8 km da Cagnano Amiterno e Pizzoli, 9 km da Campotosto, 13 km da Borbona, 14 km da Amatrice, 15 km da Scoppito, 16 km da Posta, Crognaleto e Cittareale, 20 chilometri da L’Aquila e Antrodoco.
Terremoto oggi 30 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale di oggi, sabato 30-3-2019, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 6.0 in mare, Oceano Indiano, alle ore 7:27, ipocentro a 13 km. Alle ore 12:20 forte scossa M 6.3 in Papua Nuova Guinea, ipocentro a 66 km. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.