Terremoto oggi Calabria 7 maggio 2019, scossa M 2.8 provincia di Cosenza - Dati Ingv
Terremoto Calabria oggi, martedì 7 maggio 2019, scossa M 2.8 provincia di Cosenza
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Calabria oggi, martedì 7 maggio 2019
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Calabria alle ore 4:40 e 3:37 di oggi, martedì 7 maggio 2019. Alle 4:40 sisma M 3.0 costa calabra sud orientale, ipocentro a 40 km di profondità. Epicentro al largo, 57 km a sud est di Reggio Calabria, 66 km ad est di Acireale, 69 km a sud est di Messina, 75 km ad est di Catania, 85 km a nord est di Siracusa. Alle ore 3:37 scossa di magnitudo 2.8 a Santa Sofia d'Epiro, provincia di Cosenza. Ipocentro ad 8 km. Evento localizzato a 2 km da Santa Sofia d'Epiro, 5 km da Bisignano e San Demetrio Corone, 6 km da Acri, 9 km da San Cosmo Albanese, 10 km da Luzzi, 11 km da Vaccarizzo Albanese, 12 km da Tarsia e San Giorgio Albanese, 14 km da Terranova da Sibari, 15 km da Rose e Spezzano Albanese, 27 km a nord di Cosenza, 61 km a nord di Lamezia Terme, 73 km a nord di Catanzaro, 84 km a nord ovest di Crotone.
Terremoto 6 maggio 2019, le scosse registrate ieri sera
Alle ore 22:07 della serata di ieri, scossa di terremoto M. 2.1 a Fiastra, in provincia di Macerata. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento sismico localizzato a 2 km da Fiastra, 3 km da Acquacanina, 7 km da Fiordimonte e Pievebovigliana, 8 km da Bolognola, 10 km da Cessapalombo e Pieve Torina, 39 km a est di Foligno, 62 km a nord-ovest di Teramo, 64 km a est di Perugia.
Terremoto 6 maggio 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio
Alle ore 13:28 di ieri, sisma di magnitudo 2.3 in Emilia Romagna. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 km da Verghereto, 7 km da Bagno di Romagna, 10 km da Casteldelci, 11 km da Sarsina, 13 km da Sant'Agata Feltria, 36 chilometri a sud ovest di Cesena, 43 km a sud di Forlì, 44 km a nord est di Arezzo, 48 km a sud ovest di Rimini, 52 km a sud di Faenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto 6 maggio 2019, le scosse registrate ieri mattina
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 alle ore 11:00 di ieri a Monte Vidon Corrado, in provincia di Fermo, nelle Marche, con ipocentro 28 chilometri di profondità. La scossa si è verificata ad un 1 km da Monte Vidon Corrado e Montappone, 2 km da Falerone, 3 km da Massa Fermana, 5 km da Montegiorgio e Servigliano, 55 km da Ancona e Teramo, 66 km da Foligno, 86 km da L'Aquila e 89 km da Perugia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 7 maggio 2019, le forti scosse registrate nel mondo
Riguardo la situazione sismica mondiale di oggi, martedì 7-5-2019, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e all'estero.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16