Terremoto oggi Sicilia 1 marzo 2019, scossa M 2.3 in provincia Catania - Dati Ingv

di

Terremoto Sicilia oggi, venerdì 1 marzo 2019, scossa M 2.3 provincia di Catania

Terremoto Sicilia oggi, 1 marzo 2019
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi, 1 marzo 2019

Alle ore 7:38 di stamattina, registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 con epicentro localizzato a Milo, in provincia di Catania, ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato a 3 km da Milo, 4 km da Zafferana Etnea, 6 km da Sant'Alfio e Santa Venerina, 9 km da Giarre, 14 km a nord ovest di Acireale, 24 km a nord di Catania.

Terremoto Campania oggi, venerdì 1 marzo 2019

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Campania alle ore 5:28 di oggi, venerdì 1 marzo 2019. L'epicentro è stato localizzato a Sant'Andrea di Conza, in provincia di Avellino. Ipocentro a 19 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Sant'Andrea di Conza e Conza della Campania, 3 km da Castelnuovo di Conza, 4 km da Pescopagano e Santomenna, 40 km a nord est di Battipaglia, 44 km a nord ovest di Potenza, 47 km ad est di Avellino. Alle ore 1:37 della notte, sisma di magnitudo 2.3 a Castelnuovo di Conza, provincia di Salerno, ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato a 2 km da Castelnuovo di Conza e Conza della Campania, 3 km da Santomenna, 4 km da Sant'Andrea di Conza, 6 km da Pescopagano e Laviano, 7 km da Teora, 39 km a nord est di Battipaglia, 46 km a nord ovest di Potenza, 46 km ad est di Avellino, 51 km ad est di Salerno.

Terremoto 28 febbraio 2019, ieri sera scossa in Sicilia

Alle ore 23:06 di ieri sera, lieve sisma di magnitudo 2.0 in Sicilia, distretto costa siciliana nord orientale. Ipocentro a 116 km. Epicentro in mare, a 15 km da Villafranca Tirrena (provincia di Messina), 17 km da Spadafora, 18 km da Venetico, 20 km da Saponara, 23 km a nord ovest di Messina, 35 km a nord ovest di Reggio Calabria, 87 km a nord di Acireale


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto 28 febbraio 2019, le scosse registrate ieri pomeriggio

Alle ore 16:49 di ieri pomeriggio, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 4 km da Milo, 5 km da Sant'Alfio, 7 km da Zafferana Etnea, 9 km da Santa Venerina e Giarre, 17 km a nord ovest di Acireale, 28 km a nord di Catania. Alle ore 15:03 di ieri, sisma M 2.7 Tirreno meridionale, ipocentro a 300 km. Epicentro in mare, 73 km ad ovest di Cosenza, 88 km ad ovest di Lamezia Terme.

Terremoto Marche 28 febbraio 2019

Scossa di terremoto di magnitudo 2.1 alle ore 1:32 di ieri ad Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno. Ipocentro ad 11 chilometri di profondità. Evento localizzato a 5 km da Acquasanta Terme, 7 km da Montegallo, 8 km da Roccafluvione, 10 chilometri da Arquata del Tronto e Venarotta, 30 km a nord ovest di Teramo, 51 km a nord di L'Aquila.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto oggi 1 marzo 2019, le forti scosse registrate nel mondo

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale da segnalare una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.9 in Perù alle ore 9:50 di oggi, venerdì 1 marzo 2019, ipocentro a 259 chilometri di profondità. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3