
Terremoto Campania oggi, 11 febbraio 2025: scossa nel beneventano
L’INGV ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 alle ore 19:45 in Campania. L’epicentro è stato localizzato a 2 km da Cusano Mutri, in provincia di Benevento con ipocentro a 5 chilometri. Altri comuni più vicini all’epicentro: Pietraroja, Faicchio, San Lorenzello e Cerreto Sannita a 5 km. Le città più vicine all’epicentro con almeno 50mila abitanti: Benevento e Caserta a 31 km.
Terremoto Abruzzo oggi, 11 febbraio 2025: trema la terra nel teramano
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 13:52 di oggi, martedì 11 febbraio 2025, una scossa di terremoto in Abruzzo, di magnitudo 2.0 con epicentro a 2 km da Rocca Santa Maria, in provincia di Teramo. Ipocentro localizzato a 19 chilometri di profondità. Non sono state registrate altri eventi sismici in Italia, di magnitudo pari o superiore a 2.0. Gli altri comuni più vicini all’epicentro: Valle Castellana a 5 km, Cortino a 8 km, Acquasanta Terme (AP) e Torricella Sicura a 12 km, Campli e Civitella del Tronto a 15 km. Le città più vicine all’epicentro con almeno 50mila abitanti: Teramo a 16 km, L’Aquila a 40 km.
Scossa intensa in Croazia
Da segnalare una forte scossa di terremoto di M 5.2 ma corretta successivamente dall’INGV a 4.5, avvenuta sulla Costa Croata Settentrionale, con ipocentro a 5 km. Il sisma registrato alle ore 18:43 di oggi, martedì 11 febbraio 2025, è stato avvertito anche in Italia, più precisamente nel Veneto, nelle Marche e in Umbria.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.