Terremoto oggi Campania, 12 maggio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Napoli, epicentro ed ipocentro - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Campania e Toscana oggi, giovedì 12 maggio 2016: scossa M 2.4 con epicentro a Trecase, in provincia di Napoli. Sempre in nottata M 2.1 in provincia di Lucca
Terremoto oggi Campania 12 maggio 2016: scossa M 2.1 vicino Napoli, M 2.1 provincia di Lucca in Toscana – Dati Ingv
Terremoto oggi Campania, 12 maggio 2016: scossa M 2.4 in provincia di Napoli, epicentro ed ipocentro – Dati Ingv –
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter nella mattinata, nel pomeriggio e nella prima parte della serata di oggi, giovedì 12 maggio 2016, sulla penisola italiana. Sono numerosi, invece, gli eventi sismici registrati quest'oggi, il più intenso dei quali di magnitudo 1.8 in provincia di Fermo nel tardo pomeriggio. In nottata, alle ore 03:02 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Toscana, con ipocentro a 11 chilometri. Epicentro in provincia di Lucca, nei pressi delle seguenti località: Giuncugnano, Minucciano, Silano, Piazza al Serchio. Coinvolta anche la provincia di Massa Carrara: Casola in Lunigiana, Fivizzano. Alle ore 4:09 terremoto M 2.4 in Campania, con ipocentro a 2 chilometri. Epicentro localizzato a 15 chilometri da Napoli, coinvolti i seguenti comuni: Trecase, Boscotrecase, San Sebastiano al Vesuvio, Torre del Greco, Massa di Somma, Portici, Boscoreale, Torre Annunziata, Ercolano. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici di ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non ci sono scosse di terremoto elevate oggi da segnalare nel mondo. Andiamo a vedere gli eventi sismici di ieri: scossa in provincia di Pavia, M 2.0 alle 22:26 di ieri, epicentro a Rivanazzano Terme, profondità del sisma 10 km. In precedenza scossa in provincia di Treviso alle 21:24. M 2.1 con epicentro ad Asolo ed ipocentro a 9 km. Alle 16:47 scossa di M 2.9 nel Canale di Sicilia Meridionale. Epicentro in mare, ipocentro ad 89 km. Alle ore 13:21 scossa di terremoto magnitudo 2.5 nel distretto Adriatico centrale, con ipocentro a 10 km. Epicentro 82 km ad est di Pescara. Poco dopo sisma M 2.5 nel distretto sismico Costa calabra sud occidentale, sulle coste di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio di Calabria; ipocentro a 92 km di profondità. Alle ore 01:38 scossa M 3.1 distretto Isole Eolie, in Sicilia. Ipocentro molto profondo, 217 chilometri. Epicentro localizzato 52 km a nord ovest di Messina, 63 a nord ovest di Reggio Calabria, 93 ad ovest di Lamezia Terme. Alle ore 4:15 lieve sisma M 2.2 nel Tirreno meridionale. Ipocentro a 133 chilometri, epicentro 31 km a nord di Messina, 42 a nord di Reggio Calabria, 89 a sud ovest di Lamezia Terme, 100 a nord di Acireale. Alle 5:26 terremoto di magnitudo 2.3 in Piemonte, ipocentro a 10 chilometri, epicentro in provincia di Cuneo, in prossimità delle seguenti località: Demonte, Aisone, Valloriate, Monterosso Grana.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sismica tranquilla nel corso della mattinata di oggi, giovedì 12 maggio 2016. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica, solo eventi strumentali. Ultima scossa stanotte, in Campania, vicino a Napoli. In giornata aggiornamenti sugli eventi sismici registrati in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi Campania, 23 febbraio 2025: scosse in provincia di Avellino e di Salerno – Dati INGV
23 Febbraio 2025 | ore 11:37
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46
Terremoto oggi Italia, 3 febbraio 2025: scosse in Toscana, Campania e Lazio – Dati INGV
03 Febbraio 2025 | ore 19:24
Terremoto oggi Campania, 2 febbraio 2025: doppia scossa in provincia di Caserta – Dati INGV
02 Febbraio 2025 | ore 11:19