Terremoto oggi Italia 14 dicembre 2015, ieri scossa M 2.0 in provincia di Benevento, dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Campania 14 dicembre 2015, ieri debole scossa di magnitudo 2.0 della scala Richter, distretto sismico Benevento
Terremoto oggi Campania 13 dicembre 2015, scossa M 2.0 Benevento, dati Ingv
Terremoto oggi Italia 14 dicembre 2015, ieri scossa M 2.0 in provincia di Benevento, dati Ingv – Nessun terremoto registrato stanotte da Ingv in Italia. Nella serata di ieri terremoto di magnitudo 2.7 nel Mar Mediterraneo Centrale, ipocentro a 10 km.Nel pomeriggio attività sismica assente nel nostro paese, nessuna scossa uguale o superiore di magnitudo 2.0 è stata registrata stamane in Italia. Nella notte di oggi, domenica 13 dicembre 2015, un terremoto è stato registrato dai sismografi dell'Ingv in Campania all'1:49. La scossa, di magnitudo 2.0, dunque di lieve entità, si è verificata nel distretto sismico di Benevento, con un ipocentro superficiale, a 11 chilometri di profondità. Terremoto che non è stato avvertito dalla popolazione, in virtù della sua magnitudo molto debole ed il cui epicentro è stato individuato a 3 km dal comune di San Marco dei Cavoti, a 4 km da Colle Sannita e a 5 km da Reino e Circello. Si tratta dell'unico terremoto registrato oggi, nel corso della notte. I dettagli relativi alla scossa nella pagina successiva. [..]
Guarda la versione integrale sul sito >
Quello di oggi è il secondo terremoto che viene registrato in poche ore in Campania. Ieri un sisma di magnitudo 2.2 si è verificato nella provincia di Salerno. Anche in questo caso la scossa è stata lieve e non è stata avvertita dai cittadini: l'ipocentro è stato individuato a 11 chilometri di profondità, mentre l'epicentro a 1 km dal comune di Romagnano al Monte, a 4 km da San Gregorio Magno e a 5 da Buccino e Salvitelle. [..]
Guarda la versione integrale sul sito >
Due i terremoti avvenuti nella serata di ieri 12 dicembre 201, entrambe localizzati in mare. Un sisma di magnitudo 3.4 nel Mar Ionio Meridionale alle 19:15, ipocentro a 24 chilometri e nessun comune in prossimità dell'epicentro. E poco dopo, alle 21:20 un altro terremoto avvenuto nella zona Adriatico Centrale, in mare aperto, anche in questo caso a grande distanza dai centri abitati sul litorale. Ulteriori aggiornamenti sulla situazione sismica italiana e nel mondo di oggi nelle prossime ore.