Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 4 Febbraio
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Campania, 2 febbraio 2025: doppia scossa in provincia di Caserta – Dati INGV

Terremoto oggi 2 febbraio 2025: doppia scossa in Campania e un evento sismico in Toscana. I dettagli dell'INGV

Terremoto oggi Campania, 2 febbraio 2025: doppia scossa in provincia di Caserta – Dati INGV
OpenStreetMap contributors

Terremoto in Campania: due scosse in provincia di Caserta oggi

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato oggi, domenica 2 febbraio 2025 due scosse di terremoto in meno di 5 ore, in Campania, con epicentro a Roccamonfina, in provincia di Caserta. La prima scossa è avvenuta alle ore 2:18 con un’intensità di magnitudo 2.7 a 3 km da Roccamonfina, con ipocentro a soli 3 chilometri. La seconda scossa è stata di magnitudo 2.4, registrata alle ore 7:04 e localizzata a 2 km da Roccamonfina ad una profondità di 4 chilometri. La terra ha tremato con una scossa di terremoto uguale o superiore a M 2.0 anche a Siena, in Toscana, ma ne parleremo più avanti.

Comuni e città più vicine all’epicentro

Abbiamo preso in considerazione la scossa più forte avvenuta in Campania, più precisamente quella di magnitudo 2.7 registrata stanotte a 3 km da Roccamonfina, nel casertano. Ecco gli altri comuni più vicini all’epicentro: Sessa Arunca a 4 km, Galluccio e Conca della Campania a 7 km, Marzano Appio e Tora e Piccilli a 9 km, Castelforte (LT) a 10 km. Le città più vicine all’epicentro con almeno 50mila abitanti: 40 km da Caserta, 41 km da Aversa, 45 km da Giugliano in Campania, 48 km da Marano di Napoli, 50 km da Pozzuoli, 51 km da Afragola e Casoria, 52 km da Acerra, 56 km da Napoli.

Terremoto in Toscana

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 6:23 di oggi, domenica 2 febbraio 2025 una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a 6 km da Siena, in Toscana. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 7 chilometri. Gli altri Comuni più vicini all’epicentro: Monteroni d’Arbia a 7 km, Sovicille a 11 km, Murlo a 12 km. Le città più vicine all’epicentro con almeno 50.000 abitanti: Arezzo a 48 km, Firenze e Scandicci a 56 km, Grosseto a 60 km.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto