Terremoto oggi Campania, 7 agosto 2016: scosse M 2.4 e M 2.0 provincia di Benevento - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Campania oggi, domenica 7 agosto 2016: scosse M 3.0 Costa Cilentana (Salerno). Scosse M 2.0 e 2.4 in provincia di Benevento.
Terremoto oggi Campania 7 agosto 2016: scossa M 3.0 Costa Cilentana – Dati Ingv
Terremoto oggi Campania, 7 agosto 2016: scosse M 2.4 e M 2.0 provincia di Benevento – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nella serata di oggi, domenica 7 agosto 2016, in Italia: alle 20:00 evento sismico nel distretto Costa Siracusana (in mare), a 7 km da Siracusa. Ipocentro a 10 km di profondità.Alle 14:58 scossa in provincia di Macerata, ipocentro a 10 km. Alle 14:00 scossa M 2.4 in provincia di Benevento, ipocentro a 10 km. Alle 12:51 è stata registrata una scossa di terremoto M 2.0 in Campania, epicentro in provincia di Benevento, a pochi chilometri da Morcone. Ipocentro a 10 km. Gli altri comuni vicini al sisma sono Sassinoro, Santa Croce del Sannio, Sepino e Pontelandolfo. L'Ingv ha registrato due nuove scosse di terremoto nella mattinata di oggi. La prima alle 8:14 in provincia di Forlì Cesena, M 2.0 con epicentro a Premilcuore, ipocentro a 7 km. La seconda di magnitudo 2.2 alle 8:44 in provincia di Pescara, epicentro nei pressi di Tocco da Casauria, ipocentro a 14 km. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto oggi, domenica 7 agosto 2016. Sisma rilevato nella notte, precisamente alle 2:43, magnitudo 3.0 nel distretto della Costa Cilentana (Salerno). Ipocentro a 319 km di profondità. L'epicentro è avvenuto in mare, dati latitudinali 39.86 e longitudinali 15.14. Non ci sono comuni italiani coinvolti nel sisma. Il terremoto è stato localizzato 84 km a sud di Battipaglia, 96 km a sud est da Salerno e 100 km a sud est da Cava de' Tirreni. Nella giornata di ieri, due scosse registrate in mattinata, la prima nelle Isole Eolie, M 2.1 con ipocentro a 10 km, la seconda in provincia di Potenza, m 2.4 ipocentro 8 km. A pagina successiva il riepilogo nel dettaglio della situazione sismica di ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non sono stati registrati forti eventi sismici nel mondo, ecco il riepilogo degli altri eventi sismici avvenuti ieri in Italia: scossa di terremoto magnitudo 2.4 registrata alle 13:29 in Basilicata, epicentro in provincia di Potenza, nei pressi di Rotonda, ipocentro a 8 km. Alle ore 12:53 lieve scossa di magnitudo 2.1 nel distretto Isole Eolie, ipocentro a 10 chilometri. Epicentro a 14 km da Lipari (Messina).
Guarda la versione integrale sul sito >
Al momento non ci sono scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 2 della scala Richter da segnalare nella mattinata. L'unica scossa di oggi 7 agosto 2016 è stata registrata alle 2:43 di questa notte, M 3.0 nella Costa Cilentana. Aggiornamenti nelle prossime ore.
Terremoto oggi Campania, 23 febbraio 2025: scosse in provincia di Avellino e di Salerno – Dati INGV
23 Febbraio 2025 | ore 11:37
Terremoto oggi Campania, 11 febbraio 2025: scossa in provincia di Benevento – Dati INGV
11 Febbraio 2025 | ore 20:46
Terremoto oggi Italia, 3 febbraio 2025: scosse in Toscana, Campania e Lazio – Dati INGV
03 Febbraio 2025 | ore 19:24
Terremoto oggi Campania, 2 febbraio 2025: doppia scossa in provincia di Caserta – Dati INGV
02 Febbraio 2025 | ore 11:19