
Terremoto Campania oggi giovedì 7 luglio 2016: lieve scossa di magnitudo 2.1 in provincia di Avellino.

Terremoto oggi Campania 7 luglio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Avellino – Dati Ingv
Terremoto oggi Campania 7 luglio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Avellino – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato alle ore 00:10 di oggi, giovedì 7 luglio 2016, una lieve scossa di terremoto in Campania. Raggiunta magnitudo 2.1 Richter, ipocentro alla profondità di 11 chilometro. Epicentro in provincia di Avellino, in prossimità delle seguenti località: Lioni, Teora, Caposele, Sant’Angelo dei Lombardi, Morra De Sanctis, Nusco, Calabritto, Rocca San Felice, Guardia Lombardi. Terremoto localizzato 33 km a nord est di Battipaglia, 34 ad est di Avellino, 42 a nord est di Salerno, 45 ad est di Cava de’ Tirreni, 45 a sud est di Benevento, 57 ad est di Scafati, 58 ad ovest di Potenza. Non sono state registrate altre scosse in nottata. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri in Italia. […]
Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri in Italia: alle 20:56 di ieri sera M 2.3 in Sicilia, ipocentro a 8 km, epicentro in provincia di Messina, vicino a Basicò. Alle 19:44 lieve sisma M 2.0 in Calabria, ipocentro a 17 km, epicentro in provincia di Reggio Calabria, nei pressi di Cittanova. Alle 9:27 e 9:51 due scosse in provincia di Messina, M 2.0 e 2.4 Richter, ipocentro a 8 e 9 km di profondità. Alle 3:31 M 2.5 in provincia di Catania, in prossimità di Linguaglossa, ipocentro molto superficiale, profondo 2 km. Alle 00:53 terremoto M 2.7 in Piemonte, ipocentro a 36 km, epicentro vicino Vauda Canavese, in provincia di Torino. […]
Situazione sismica tranquilla nella mattinata di oggi in Italia. Ingv non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Stanotte lieve sisma in Campania. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.