
Terremoto Emilia Romagna e Lazio oggi, mercoledì 1 giugno 2016: scossa di magnitudo 2.2 in provincia di Parma, M 2.4 in provincia di Viterbo.

Terremoto oggi Emilia Romagna 1 giugno 2016: scossa M 2.2 provincia di Parma – Dati Ingv
Terremoto oggi Emilia Romagna e Lazio, 1 giugno 2016: scossa M 2.2 provincia di Parma, M 2.4 provincia di Viterbo – Dati Ingv –
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 1 giugno 2016: alle 13:54 sisma di magnitudo 2.2 nel distretto sismico Tirreno Meridionale, in mare; ipocentro a 113 km di profondità. Non sono state rilevate scosse di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter in tarda mattinata in Italia. L’Ingv ha registrato cinque scosse di terremoto nella nottata di oggi 1 giugno 2016 in Italia. Alle ore 01:23 scossa M 2.2 in Lombardia, ipocentro a 3 km. Epicentro in provincia di Mantova, nei pressi di Felonica e Sermide, 29 km ad ovest di Ferrara. Alle ore 01:53 lieve scossa nel distretto Adriatico centrale, di magnitudo 2.0. Ipocentro a 10 km, epicentro 70 km a nord ovest di San Severo, 74 ad est di Pescara. Alle 3:17 scossa di terremoto M 2.2 in Emilia Romagna, con ipocentro a 24 km, epicentro in provincia di Parma (33 km a sud ovest della città), in prossimità di Tizzano Val Parma, Corniglio, Calestano, Palanzano. Alle 4:28 e 4:29 due scosse di terremoto M 2.4 in provincia di Viterbo, con epicentro a 15 e 8 chilometri. Epicentro in provincia di Viterbo, nei pressi di San Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro, Bolsena. Coinvolta anche la provincia di Terni: Castel Giorgio, Castel Viscardo. Stamattina alle ore 7:39 scossa M 2.3 nel distretto costa siciliana nord orientale, con ipocentro in mare a 114 km di profondità. Epicentro in provincia di Messina, vicino a Milazzo, Venetico, Spadafora. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici di ieri. […]
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 1 giugno 2016. Giornata di ieri caratterizzata da diversi eventi sismici in Italia, tra i quali spiccano i seguenti: scossa di terremoto avvertita tra Lazio ed Umbria alle ore 11:22, raggiunta magnitudo 3.4 Richter, ipocentro a 7 chilometri, epicentro in provincia di Viterbo, nei pressi di Acquapendente. Alle 13:34 scossa di magnitudo 2.8 avvertita in Puglia, ipocentro a 19 km, epicentro in provincia di Foggia nei pressi di Casalnuovo Monterotaro. Infine in serata, alle 22:31 scossa avvertita in Umbria, magnitudo 3.0 in provincia di Terni, vicino a Castel Giorgio, ipocentro a 4 km. […]
Sono sei le scosse di terremoto registrate tra la nottata e la mattinata di oggi 1 giugno 2016 in Italia. Si tratta di eventi sismici di debole intensità. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, con le scosse registrate.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.