Terremoto oggi Calabria, 11 agosto 2016: scosse M 3.0 e M 2.1 in provincia di Vibo Valentia - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Calabria oggi giovedì 11 agosto 2016: M 3.0 a 11 km da Vibo Valentia in mattinata. In serata M 2.1. Stanotte M 2.3 in provincia di Bologna

Terremoto oggi Emilia Romagna: scossa M 2.3 provincia di Bologna, sequenza sismica – Dati Ingv

Terremoto oggi Calabria, 11 agosto 2016: scosse M 3.0 e M 2.1 in provincia di Vibo Valentia – Dati Ingv

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una di terremoto nella serata di oggi, giovedì 11 agosto 2016: alle 21:49 sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter con epicentro nei pressi di Mileto; ipocentro a 10 km di profondità. In mattinata, alle 07:42, sisma avvertito in Calabria, vicino Vibo Valentia, ad 11 chilometri dalla città. Ipocentro a 9 km. Sequenza sismica di scosse di terremoto da ieri tra le province di Modena e Bologna, tutte di magnitudo bassa. Nel corso della nottata di oggi, 11 agosto 2016, l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato tre eventi sismici. Alle ore 00:08 M 2.1 in provincia di Modena, vicino Zocca, ipocentro a 17 km. Alle ore 00:18 scossa M 2.2 nello stesso distretto sismico, ipocentro a 23 km, epicentro in provincia di Modena. Alle ore 5:25 M 2.3 provincia di Bologna, vicino Castel d'Aiano, ipocentro a 10 km. Sisma localizzato 36 km a sud ovest di Bologna, 38 a sud di Modena, 42 a nord di Pistoia, 48 a nord di Prato. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto registrate ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Non ci sono forti scosse di terremoto da registrare oggi nel mondo. Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di ieri: sequenza sismica tra le province di Modena e Bologna, l'evento che ha raggiunto magnitudo più elevata, M 2.5 Richter, si è verificato alle ore 18:46 in provincia di Modena, nei pressi di Zocca, ipocentro a 19 km. Alle 8:47 M 2.3 costa siciliana nord orientale, ipocentro a 116 km. Alle 6:52 e 4:38 due scosse in Friuli Venezia Giulia, M 3.1 e 3.0 Richter, ipocentro a 6 ed 11 km, epicentro in provincia di Udine.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nel corso della mattinata di oggi, 11 agosto 2016, l'Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 3 in Calabria, vicino Vibo Valentia. Sequenza sismica da ieri in Emilia Romagna, tra le province di Modena e Bologna. Aggiornamenti nelle prossime ore

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.