Terremoto oggi Emilia Romagna 14 novembre 2018, debole scossa M 2.0 in provincia di Modena - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia Romagna oggi, mercoledì 14 novembre 2018: lieve sisma M 2.0 a Zocca (MO).
Terremoto oggi 14 novembre 2018, scosse in Emilia Romagna e Marche
Terremoto oggi 14 novembre 2018, scosse in Emilia Romagna e Marche
Due scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al grado 2.0 Richter registrate in Italia nella giornata odierna. Scossa di magnitudo 2.0 nelle Marche alle ore 00:32 di oggi, mercoledì 14 novembre 2018. Epicentro ad Ussita, comune situato in provincia di Macerata. Ipocentro a 9 chilometri di profondità. Evento localizzato ad 1 km da Ussita, 36 km ad est di Foligno, 56 km a nord ovest di Teramo, 60 km a nord est di Terni. Alle ore 5:52 debole sisma di magnitudo 2.0 a Zocca, in provincia di Modena. Ipocentro a 24 chilometri di profondità. Evento localizzato a 6 km da Zocca, 33 km a sud di Modena, 37 km ad ovest di Bologna.
Terremoto Italia martedì 13 novembre 2018, le scosse registrate ieri
Alle ore 18:49 di ieri, sisma M 2.0 a Sellano, provincia di Perugia, con ipocentro ad 11 km. Alle ore 18:11 scossa M 2.6 a Montalbano Elicona, provincia di Messina, ipocentro a 10 km. Alle ore 16:06 scossa M 2.7 a Basicò, provincia di Messina, ipocentro ad 8 km. Evento localizzato a 3 km da Basicò, 48 km ad ovest di Messina, 50 km a nord di Acireale. Alle ore 16:00 lieve sisma M 2.1 a Sellano, provincia di Perugia, ipocentro a 10 km. Alle 15:36 scossa M 2.2a Montalbano Elicona, provincia di Messina, ipocentro a 9 km. Alle ore 14:58 sisma M 2.2 Tirreno meridionale, ipocentro a 20 km. Alle ore 10:06 debole sisma M 2.2a Vallarsa, provincia di Trento, ipocentro a 10 km. Alle ore 4:40 scossa di terremoto M 2.6 a Bolognola, provincia di Macerata, con ipocentro a 22 km.
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi 14 novembre 2018, le scosse registrate nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi, 14-11-2018. Nel corso delle prossime ore aggiornamenti sulle scosse registrate in Italia.
Previsioni meteo Nord 14 novembre 2018
Al Nord: Al mattino tempo stabile con sole sulle Alpi e prealpi, foschie, nebbie e nubi basse altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo asciutto con addensamenti nuvolosi ai bassi strati anche compatti sulla Pianura Padana, schiarite più ampie altrove. In serata ancora nubi basse in pianura con possibili riduzioni della visibilità, tempo sempre asciutto. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Giovedì 15 novembre 2018
Previsioni meteo della tua località
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16