Terremoto oggi Italia, 15 febbraio 2016, evento di M 3.0 in Sicilia - Info e dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Sicilia oggi, 15 febbraio 2016, scossa di magnitudo 3.0 nel distretto Isole Eolie, molto profondo. Eventi in provincia di Modena e nelle Marche.

Terremoto oggi Italia, 15 febbraio 2016, evento di M 3.0 in Sicilia – Info e dati Ingv – foto sezione terremoti CMI

Terremoto oggi Italia, 15 febbraio 2016, evento di M 3.0 in Sicilia – Info e dati Ingv – Agg. 18:30 INGV ha registrato una scossa di Terremoto di M 3.0 nel distretto sismico denominato Isole Eolie, molto profondo. L'evento è stato rilevato alle 17:18 ad una profondità di 221 km. Non è stato avvertito dalla popolazione dei centri circostanti a causa della notevole profondità della scossa.

Debole scossa di terremoto di magnitudo 2 registrata da Ingv nelle Marche, alle ore 8:16 di oggi, lunedì 15 febbraio 2016. Ipocentro a 12 chilometri, epicentro in provincia di Macerata, vicino a Monte Cavallo, Pieve Torina, Serravalle di Chienti, Fiordimonte, Visso. Alle ore 1:57 di oggi, Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter in Emilia Romagna. Ipocentro a 8 chilometri. Epicentro in provincia di Modena, in prossimità delle seguenti località: San Felice sul Panaro, Medolla, Camposanto, Mirandola, Cavezzo. Si è trattato di un sisma di debole intensità. Alle ore 5:48 lieve scossa di terremoto M 2.2 nelle Marche, ipocentro a 9 chilometri. Epicentro in provincia di Macerata, coinvolti i seguenti comuni: Monte Cavallo, Serravalle di Chienti, Pieve Torina, Muccia, Fiordimonte.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nella giornata di ieri, alle 10:59,  scossa di terremoto di magnitudo 2.6 Richter in Abruzzo, ipocentro a 17 chilometri, epicentro in provincia di Teramo, nei pressi di Crognaleto, Fano Adriano, Cortino, Pietracamela. Sisma avvenuto 23 km a N di L'Aquila, 25 km a W di Teramo, 59 a W di Montesilvano. Nel pomeriggio di ieri, alle ore 15:51, scossa di terremoto in Adriatico, di magnitudo 4.5. Evento sismico avvenuto in Croazia, nel distretto costa croata meridionale, ipocentro a 20 chilometri. Terremoto avvertito dalla popolazione in prossimità dell'epicentro, tra le città più vicine Metkovic e Gradac. Da segnalare sempre ieri una forte scossa di terremoto di magnitudo 6 in Nuova Zelanda, avvenuta alle ore 01:13 italiane, ipocentro superficiale, profondo 10 chilometri, che ha provocato molti feriti ed anche danni.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ricapitolando, nel corso della notte di oggi, lunedì 15 febbraio 2016, Ingv ha registrato due deboli scosse di terremoto in Italia, nelle Marche ed in Emilia Romagna, di magnitudo 2.2 della scala Richter di rilevazione sismica. Epicentro in provincia di Modena e Macerata. Nel corso della prima parte della mattinata nessuna scossa di terremoto registrata. In giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.