Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Emilia Romagna, 15 gennaio 2019: scossa M 4.6 ben avvertita a Ravenna – Dati INGV

centro meteo italiano

Terremoto Emilia Romagna oggi, martedì 15/01/2019: nella notte scossa di magnitudo 4.6 con epicentro nei pressi di Ravenna

Terremoto oggi, scossa in provincia di Ravenna

Le scosse di terremoto registrate oggi in Italia

Terremoto oggi Emilia Romagna, le repliche dopo la forte scossa 4.6. Scuole chiuse.

Dopo la forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 avvenuta alle ore 00:03 di oggi a Ravenna, l’Ingv ha registrato alcune repliche, la maggiore delle quali di magnitudo 3.0 a Cervia, alle 00:29, con ipocentro a 22 km di profondità. Evento localizzato a 9 chilometri da Cervia ed a 12 km da Ravenna. Alle ore 00:17 sisma M 2.1 costa ferrarese, ipocentro a 13 km. Alle ore 1:45 scossa M 2.2 costa ravennate, ipocentro ad 11 km. Alle ore 04:44 sisma M 2.0 a Ravenna, ipocentro a 20 km di profondità, alle ore 4:57 scossa M 2.0 a Russi, in provincia di Ravenna. Come riporta l’Ansa, il comune ha segnalato danni solo di lieve entità, ma in via precauzionale le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse oggi a Ravenna.

Terremoto oggi, nella notte forte scossa in Emilia Romagna

Nella notte di oggi, martedì 15 gennaio 2019, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Emilia Romagna: alle ore 00:03 sisma di magnitudo tra 4.1 e 4.6 della scala Richter con epicentro nei pressi di Ravenna e ipocentro a 25 km profondità. La scossa è stata distintamente avvertita in quasi tutto il nord-est Italia e sulla costa adriatica. Tanta paura tra i residenti e gente in strada per lo spavento.

Terremoto oggi, le altre scosse registrate

Di seguito l’elenco delle scosse di terremoto registrate in Italia lunedì 14 gennaio 2019: alle ore 6:16 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata, e ipocentro a 11 km di profondità; alle 10:19 scossa di magnitudo 2.0 con epicentro a PAvullo nel Frignano, in provincia di Modena, e ipocentro a 15 km di profondità; alle 11:37 sisma di magnitudo 2.0 con epicentro a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, e ipocentro a 1 km di profondità. Alle 12:50 scossa di magnitudo 2.3 con epicentro a San Severino Marche, in provincia di Macerata, e ipocentro a 23 km di profondità; alle 15:23 sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Bronte, in provincia di Catania, e ipocentro a 219 km di profondità; in serata, alle ore 20:19, scossa di magnitudo 2.6 in mare: epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 219 km di profondità.

Terremoto oggi, le scosse registrate nel mondo

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, martedì 15 gennaio 2019, finora. L’ultima, di magnitudo 6.4, è stata registrata lo scorso 8 gennaio 2019 alle 13:39 (ora italiana): epicentro in mare, nei pressi delle coste di Kyushu, in Giappone, e ipocentro a 35 km di profondità. Su questa pagina, nelle prossime ore, 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto