Terremoto oggi Emilia Romagna, 17 giugno 2016: scossa M 2.9 in provincia di Piacenza - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia Romagna oggi, venerdì 17 giugno 2016: scosse di magnitudo 2.9 in provincia di Piacenza e 2.2 in provincia di Modena. In mattinata scossa M 2.3 in provincia di Cosenza. Nel pomeriggio M 2.5 Adriatico Centrale
Terremoto oggi Emilia Romagna 17 giugno 2016: scossa M 2.9 in provincia di Piacenza – Dati Ingv
Terremoto oggi Emilia Romagna, 17 giugno 2016: scossa M 2.9 in provincia di Piacenza – Dati Ingv
L'Ingv ha registrato diverse scosse di terremoto oggi, venerdì 17 giugno 2016. Prima di vedere quelle di magnitudo uguale o superiore a 2 della scala Richter, scopriamo quali sono quelle strumentali più importanti della giornata. Alle 8:08 M 1.9 in provincia di Firenze, epicentro a Firenzuola, ipocentro a 7 km. Alle 8:41, M 1.6 a Rionero in Vulture, provincia di Potenza, ipocentro a 9 km. Alle 13:52 scossa di terremoto M 2.5 nel distretto Adriatico Centrale, in mare; ipocentro a 25 km di profondità. Alle ore 9:10 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Calabria, con ipocentro a 13 chilometri. Epicentro in provincia di Cosenza, vicino a Acri, Rose, Luzzi, San Pietro in Guarano, 19 km a nord est di Cosenza. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto nella notte di oggi venerdì 17 giugno 2016 in Emilia Romagna. Alle ore 04:01 lieve scossa M 2.2 con ipocentro a 9 km, epicentro in provincia di Modena, in prossimità delle seguenti località: Medolla, Mirandola, Cavezzo, San Felice sul Panaro, San Possidonio, San Prospero. Sisma localizzato 17 km ad est di Carpi, 26 a nord est di Modena, 39 ad est di Reggio Emilia. Alle ore 04:30 scossa di terremoto di magnitudo 2.9, ipocentro a 31 km, epicentro in provincia di Piacenza, nei pressi di Vernasca, Lugagnano Val d'Arda, Castell'Arquato. Interessata anche la provincia di Parma: Pellegrino Parmense, Bore, Salsomaggiore Terme. Sisma localizzato 31 km a sud est di Piacenza, 38 ad ovest di Parma, 40 a sud ovest di Cremona. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione sismica tranquilla a livello mondiale, non sono state registrate forti scosse di terremoto oggi 17 giugno 2016. Vediamo adesso il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia: alle ore 19:46 lieve sisma di magnitudo 2.1 nel distretto Tirreno meridionale, ipocentro a 2 km. Tra le ore 09:08 e le 19:23 quattro scosse di terremoto registrate in Emilia Romagna, con epicentro in provincia di Parma. Magnitudo compresa tra 2.0 e 2.3 Richter. Ipocentro tra 22 e 24 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel corso della mattinata di oggi, 17 giugno 2016, l'Ingv ha registrato una scossa di terremoto in Calabria, di magnitudo contenuta. Stanotte due eventi in Emilia Romagna. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi Emilia-Romagna 16 dicembre 2024: scossa M 3.0 nella provincia di Forlì-Cesena – Dati INGV
16 Dicembre 2024 | ore 12:01
Terremoto oggi in Italia, 10 dicembre 2024: scosse in Emilia-Romagna e Marche – Dati INGV
10 Dicembre 2024 | ore 16:43
Terremoto in Italia oggi, 8 novembre 2024: scosse in due regioni – Dati dell’INGV
08 Novembre 2024 | ore 07:43