Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto Oggi Sicilia, 22 dicembre 2015: scossa di M 3.0 in provincia di Catania – Dati INGV

di

centro meteo italiano

Terremoto Sicilia Oggi, evento di M 3.0 Costa Catanese, in provincia di Catania: info e dati Ingv

terremoto oggi emilia romagna

Terremoto Oggi Emilia Romagna -foto sezione Terremoti CMI

Terremoto Oggi Sicilia, 22 dicembre 2015: scossa di M 3.0 in provincia di Catania – Dati INGV – Una scossa di terremoto è stata registrata oggi, martedì 22 dicembre 2015, alle ore 1:40, nella Costa Catanese, distretto sismico di Catania: magnitudo 3.0 e ipocentro a 8 km di profondità. Tra i comuni prossimi all’epicentro troviamo Giardini-Naxos, Taormina, Letojanni e Castelmola. Nella serata di ieri l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di Terremoto. Intorno alle ore 23:10 i sismografi hanno rilevato un evento di Magnitudo 2.1 della scala Richter nel distretto sismico denominato Costa Romagnola Meridionale, dunque in Emilia Romagna. La scossa di Terremoto rilevata ieri ad una profondita’ di 16 km non è stata percepita dalla popolazione sia per la bassa magnitudo che per la relativa profondità dalle epicentro. La scossa di Terremoto ieri arriva dopo una giornata relativamente tranquilla dove non sono stati registrati fenomeni di rilievo. Nella prossima pagina tutte le località lambite dall’evento […].

Dunque, piccola scossa di Terremoto Oggi registrata in Emilia Romagna in serata. Ecco le localita interessate dall’evento: Riccione, Misano Adriatico, Rimini, Cattolica, Gabicce Mare, Coriano, San Giovanni in Marignano, San Clemente, Gradara, Morciano di Romagna, Tavullia, Monte Colombo, Gemmano, Montescudo, Montefiore Conca, Saludecio, Santarcangelo di Romagna. Nella prossima pagina le info sulle scosse di terremoto registrate oggi.

Giornata relativamente tranquilla in Italia ieri. Ultima scossa di Terremoto rilevata l’altroieri pomeriggio, alle 19:29 a Frosinone: evento di M 2.9 registrato ad una profondità di 11 Km. Sempre nel corso della giornatal’Istituto di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una ben piu consistente scossa di Terremoto di M 3.1 a Palermo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto