Terremoto oggi Emilia Romagna, 22 agosto 2016: scosse M 2.4 e 2.1 provincia di Ravenna, epicentro e ipocentro - Dati INGV
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia Romagna oggi, lunedì 22 agosto 2016: in mattinata scossa M 2.1 e 2.4 in provincia di Ravenna. In nottata M 2.1 Costa Garganica
Terremoto oggi Emilia Romagna, 22 agosto 2016: scossa M 2.1 in provincia di Ravenna – Dati INGV
Terremoto oggi Emilia Romagna, 22 agosto 2016: scosse M 2.4 e 2.1 provincia di Ravenna, epicentro e ipocentro – Dati INGV
Registrata una nuova scossa di terremoto da Ingv nella mattinata di oggi, lunedì 22 agosto 2016, in provincia di Ravenna, alle 08:49 M 2.4 ancora nei pressi di Faenza, ipocentro a 21 km. Solo scosse strumentali nelle ore successive, la più alta delle quali di magnitudo 1.8 nello Stretto di Messina alle 17:35. Ipocentro a 14 km di profondità. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nella mattinata di oggi, in Emilia Romagna: alle ore 07:05 sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter con epicentro nei pressi di Faenza, in provincia di Ravenna. Ipocentro a 23 km di profondità. Tra i comuni vicini all'epicentro dell'evento sismico troviamo Castel Bolognese, Solarolo, Cotignola, Bagnara di Romagna. Poco prima, alle ore 04:48, un'altra scossa di terremoto è stata registrata dall'Ingv: sisma di magnitudo 2.1 nel distretto sismico Costa Garganica (Foggia), in mare. Ipocentro a 11 km di profondità. Il comune più vicino all'epicentro della scossa di terremoto registrata nella nottata di oggi è Campomarino, in provincia di Campobasso.
Guarda la versione integrale sul sito >
Sono due le scosse di terremoto registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, lunedì 22 agosto 2016, in Italia finora. Un solo evento sismico di intensità uguale o superiore a magnitudo 2.0 della scala Richter, invece, registrato nella giornata di ieri, domenica 21 agosto: alle ore 23:27 sisma di magnitudo 2.3 nel distretto Costa calabra sud orientale, in mare. Ipocentro a 36 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nessuna forte scossa di terremoto registrata oggi dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel mondo finora. Nella nottata di ieri sisma di magnitudo 6.2 con epicentro in mare, nei pressi della Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali. Nelle prossime ore aggiornamenti sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Terremoto oggi Emilia-Romagna 16 dicembre 2024: scossa M 3.0 nella provincia di Forlì-Cesena – Dati INGV
16 Dicembre 2024 | ore 12:01
Terremoto oggi in Italia, 10 dicembre 2024: scosse in Emilia-Romagna e Marche – Dati INGV
10 Dicembre 2024 | ore 16:43
Terremoto in Italia oggi, 8 novembre 2024: scosse in due regioni – Dati dell’INGV
08 Novembre 2024 | ore 07:43