
Terremoto a Messina, Emilia Romagna, Molise e Sicilia oggi, venerdì 22 gennaio 2016, scossa di magnitudo 2.1 in provincia di Reggio Emilia, M 2.4 in provincia di Catania, M 2.5 provincia di Caltanissetta, M 2.9 in provincia di Campobasso.

terremoto oggi emilia romagna 22 gennaio 2016
Terremoto oggi Italia, 22 gennaio 2016: scosse M 2.9 e M 2.6 in Molise, provincia di Campobasso, dati Ingv – Agg 20:04 si sono registrate due scosse di terremoto in provincia di Messina. M.2.2 con epicentro a 1 km di Santa Domenica Vittoria, ipocentro a 30 km. Dopo 8 minuti si è verificato un altro sisma sempre nella stessa provincia, stesso magnitudo, ipocentro 31 km.
Agg 15:56 Nuovo sisma in Molise di M 2.6 alle 13:24, con epicentro sito a 5 km dal capoluogo di Regione, ipocentro 10 km. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 registrata in Molise, alle ore 12:46, sisma avvertito in provincia di Campobasso, ipocentro a 10 chilometri.
Ore 11:36, scossa di terremoto di magnitudo 2.5 registrata alle ore 10:33 in Sicilia, in provincia di Caltanissetta, ipocentro a 36 chilometri.
Ore 9:46, una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 Richter è stata registrata nella mattinata di oggi alle ore 8 in Sicilia, epicentro in provincia di Catania, ipocentro a 5 chilometri.
Terremoto in Emilia Romagna, registrata una scossa di magnitudo 2.1 della scala Richter nella giornata di oggi, venerdì 22 gennaio 2016. Il sisma è stato di lieve intensità ed ha avuto epicentro in provincia di Reggio Emilia, nei pressi dei seguenti comuni: Bagnolo in Piano, Cadelbosco di Sopra, Correggio, Novellara, Campagnola Emilia, San Martino in Rio, Rio Saliceto, Castelnovo di Sotto, Reggio nell’Emilia. Ipocentro molto superficiale, profondo 3 chilometri. Localizzazione geografica: terremoto avvenuto 10 km a NE di Reggio Emilia, 16 ad W di Carpi, 24 a NW di Modena, 28 ad E di Parma.
Nel corso della prima parte della mattinata, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, non ha registrato nessuna scossa di terremoto in Italia di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Ieri sera M 2.3 Tirreno meridionale.
Lieve scossa di terremoto registrata quindi in Emilia Romagna, in provincia di Reggio Emilia. Il sisma ha avuto un ipocentro molto superficiale, profondo 3 chilometri nel sottosuolo. Finora nessun sisma nella prima parte della mattinata. Aggiornamenti nel corso delle prossime ore.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.