Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia, 25 febbraio 2016: due scosse M 2.4 a Catania e sulla Costa Siracusana – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Oggi Sicilia, giovedì 25 febbraio 2016 due scosse nel pomeriggio: entrambe M 2.4 in Sicilia. Ieri sisma M 3.0 Isole Eolie, M 2.2 confine Italia/Svizzera

terremoto oggi italia 25 febbraio 2016

terremoto oggi italia 25 febbraio 2016

Terremoto oggi Italia, 25 febbraio 2016: due scosse M 2.4 a Catania e sulla Costa Siracusana – Dati Ingv

Agg 17:46 Due scosse di terremoto registrate da Ingv nel pomeriggio di oggi, giovedì 25 febbraio 2016: alle 15:42 sisma di magnitudo 2.4 a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, con ipocentro a 7 km di profondità; un’ora dopo evento registrato sulla Costa Siracusana, in mare, con ipocentro a 29 km di profondità.

Nessuna scossa di terremoto registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in Italia stanotte e nella prima parte della mattinata. Gli ultimi eventi sismici sulla Penisola italiana sono avvenuti ieri, scosse M 3.0 Isole Eolie e M 2.1 in Emilia Romagna.

Agg 20:57 – Nel pomeriggio di oggi nessuna scossa in Italia. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, infatti, non  ha rilevato alcuna scossa nel territorio italiano di intensità pari o superiore ai 2 gradi di Magnitudo della scala Richter.

Agg 16.17 L’ultima scossa di terremoto rilevata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata localizzata in territorio elvetico ma al confine Italia/Svizzera. Il sisma di magnitudo 2.2 con ipocentro a 10 km di profondità, ha avuto l’epicentro a 14 km da Tubre, in provincia di Bolzano, registrato alle ore 7.32 di oggi. Nella notte du eventi sismici sono stati rilevati da Ingv.

Alle 00:44 una scossa di terremoto di M 2.1 in Emilia Romagna, epicentro a 2 km dal Comune di Riolunato, in provincia di Modena, ipocentro profondo 12 km. Altri Comuni vicini: Montecreto, Pievepelago, Fiumalbo, Sestola, Lama Mocogno. Successivamente, alle 04:10 un sisma molto profondo si è verificato nel distretto sismico Isole Eolie, intensità magnitudo 3.0. Sisma localizzato 79 km a Nord Ovest di Messina, 91 a Nord Ovest di Reggio Calabria. […]

Nella giornata di ieri sono state registrate due scosse di terremoto, di magnitudo 2.7 nel distretto sismico Tirreno meridionale, con ipocentro a 125 chilometri e di magnitudo 2.5 nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), ipocentro a 136 chilometri. Epicentro in provincia di Messina, vicino ai seguenti comuni: Milazzo, Venetico, Spadafora. Si è trattato in entrambi i casi di scosse di terremoto di debole intensità. […]

Ricapitolando, nel corso della notte Ingv ha registrato due scosse di terremoto in Italia, di magnitudo 2.1 in Emilia Romagna e M 3.0 Isole Eolie. Nella prima parte della mattinata debole scossa di terremoto M 2.2 al confine tra Svizzera ed Italia. Nel corso della giornata aggiornamenti sulla situazione sismica italiana, con le scosse di terremoto registrate.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto