Terremoto oggi Puglia 25 maggio 2016: scossa M 2.4 provincia di Foggia, M 2.1 provincia di Bologna - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Puglia oggi mercoledì 25 giugno 2016: M 2.4 in provincia di Foggia, lieve scossa M 2.1 in provincia di Bologna. M 2.1 in Friuli, provincia di Udine. In serata M 2.1 Costa Calabra sud occidentale. Stanotte M 2.4 Isole Eolie.
Terremoto oggi Emilia Romagna 25 maggio 2016: scossa M 2.1 provincia di Bologna, M 2.1 in provincia di Udine – Dati Ingv
Terremoto oggi Puglia 25 maggio 2016: scossa M 2.4 provincia di Foggia, M 2.1 provincia di Bologna – Dati Ingv
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto oggi, 25 maggio 2016, L'ultima alle 23:08 sulla Costa Calabra sud occidentale (mare), al largo di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Il comune più vicino al sisma risulta essere Falerna (CZ). Ipocentro a 48 km. In precedenza la scossa di terremoto di magnitudo 2.4, il più alto registrato oggi, alle 21:20 in Puglia, epicentro a San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia, ipocentro a 2 km. Questi i comuni vicini al sisma: Apricena, Lesina, Cagnano Varano, Poggio Imperiale. Alle 18:27 scossa di terremoto registrata M 2.1 in Emilia Romagna, epicentro in provincia di Bologna, ipocentro a 18 km di profondità. I comuni vicini al sisma sono Borgo Tossignano, Fontanelice, Casalfiumanese, Monterenzio, Dozza, Castel San Pietro Terma. In mattinata e nel pomeriggio non è stato registrato nessun terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 della scala Richter. Due scosse rilevate invece nel corso della notte di oggi, la prima alle 01:02, M 2.4 nel distretto delle Isole Eolie, profondità 10 km, il cui epicentro è stato localizzato ad 84 km a nord est di Bagheria e 92 km a nord est di Palermo. Successivamente scossa di terremoto M 2.1 alle 5:07 in Friuli Venezia Giulia, epicentro in provincia di Udine, ipocentro a 5 km. I comuni coinvolti nel sisma sono: Prepotto, Cividale del Friuli, Premariacco, Corno di Rosazzo. Interessati anche alcuni comuni della provincia di Gorizia: Dolegna del Collio, Cormons. A pagina successiva invece il riepilogo delle scosse di terremoto registrate ieri.
Guarda la versione integrale sul sito >
Vediamo il riepilogo degli eventi sismici di ieri in Italia: alle 21:46, sisma di magnitudo 2.5 della scala Richter con ipocentro a Roaschia, in provincia di Cuneo, ipocentro a 10 km di profondità. Scossa in Puglia, intensità di magnitudo 2.0 della scala Richter alle 19:02, con epicentro in provincia di Foggia ed ipocentro situato ad una profondità di 23 km. L'epicentro della scossa di terremoto è stato localizzatoa 12 km da Manfredonia, a 13 km da Monte Rotondo e a 41 km a Nord Est di Foggia. Alle ore 19:36 di martedì 24 maggio 2016, scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nel Mar Ionio Meridionale; evento sismico molto distante dalle coste delle regioni Calabria e Puglia, più vicino alle isole greche, ipocentro del sisma a 92 km di profondità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto riguarda invece la situazione sismica mondiale, on ci sono scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6 da segnalare oggi nel mondo. Nella giornata di oggi invece registrata scossa di M 5.3 della scala Richter nel Mediterraneo alle ore 10:36 Ipocentro a 20 chilometri. Epicentro vicino alla costa dell'Isola di Creta.