Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Italia, 28 marzo 2016: scossa M. 2.1 Enna, sisma M. 2.4 Matera, M 2.7 provincia di Siena. Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto oggi Italia, 28 marzo 2016: scossa M. 2.1 in provincia di Enna, sisma M 2.4 in provincia di Matera. Sequenza sismica di tre scosse in provincia di Bologna, di magnitudo 2 e 2.6 Richter. M 2.7 in provincia di Siena stamattina

Terremoto oggi Italia, 28 marzo 2016: scossa M. 2.1 Enna, sisma M. 2.4 Matera, M 2.7 provincia di Siena. Dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 28 marzo 2016: scossa M. 2.1 Enna, sisma M. 2.4 Matera, M 2.7 provincia di Siena. Dati Ingv

Terremoto oggi Italia, 28 marzo 2016: scossa M. 2.1 Enna, sisma M. 2.4 Matera, M 2.7 provincia di Siena. Dati Ingv

L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto oggi, lunedì 28 marzo 2016, M. 2.1 in provincia di Enna. L’ipocentro è a 33 km e l’epicentro nei pressi dei comuni di Troina e San Teodoro, a 50 km da Acireale. Alle ore 17.57 è stata avvertita una scossa di terremoto in provincia di Matera, M. 2.4 e ipocentro a 28 km; l’epicentro del sisma è stato registrato nei pressi del comune di Stigliano. Intanto nella mattinata e in tutto il primo pomeriggio l’Ingv non ha registrato nessuna scossa di terremoto di magnitudo pari o superiore al 2° grado della scala Richter. L’ultimo evento sismico registrato è stato quello delle ore 9:17, quando è stata rilevata una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 in Toscana, con ipocentro a 7 chilometri. Epicentro in provincia di Siena, in prossimità di Castelnuovo Berardenga, Rapolano Terme. Coinvolta anche la provincia di Arezzo: Bucine, Monte San Savino, Pergine Valdarno, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi.

Sequenza sismica di tre scosse di terremoto registrate stanotte dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in Emilia Romagna in provincia di Bologna. Scosse M 2.0 alle ore 3:07 e 3:27 di oggi, lunedì 28 marzo 2016, con ipocentro a 33 e 31 chilometri. Poi alle 3:30 terremoto M 2.6, con ipocentro a 24 km. Epicentro in provincia di Bologna, in prossimità delle seguenti località: Castel del Rio, Monghidoro, Loiano, Fontanelice. Interessata anche la provincia di Firenze: Firenzuola, Palazzuolo sul Senio. Ieri sera, alle ore 23:43 due lievi scosse di terremoto in Sicilia, di magnitudo 2.1 e 2.2 Richter, con ipocentro a 10 e 19 km. Epicentro in provincia di Messina. A pagina successiva il riepilogo delle altre scosse avvenute ieri in Italia. […]

Alle ore 20:17 di ieri, lieve scossa di terremoto di magnitudo 2 in Toscana, con ipocentro a 6 km. Epicentro in provincia di Siena, in prossimità dei seguenti comuni: Castelnuovo Berardenga, Rapolano Terme, Asciano. Interessata anche la provincia di Arezzo: Bucine, Monte San Savino, Pergine Valdarno, Civitella in Val di Chiana, Montevarchi. Alle ore 17:05 e e 15:43 due scosse in mare, di magnitudo 2.0 nel Tirreno meridionale(ipocentro a 8 km) e di magnitudo 2.3 nel mar Ionio meridionale(ipocentro a 8 km). Alle ore 7:27 lieve scossa M 2.0 in Abruzzo, ipocentro a 9 km, epicentro in provincia de L’Aquila. Alle 5:15 scossa M 2.1 in Calabria, distretto costa ionica cosentina. Ipocentro a 36 chilometri, epicentro in provincia di Cosenza. […]

Ricapitolando, sequenza sismica di tre scosse di terremoto registrate da Ingv nella nottata di oggi in Emilia Romagna. Raggiunta magnitudo 2 e 2.6 della scala Richter. Epicentro in provincia di Bologna. Nessuna scossa registrata in Italia durante la prima parte della mattinata. Aggiornamenti sulla situazione sismica italiana nel corso della giornata odierna.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto