Terremoto oggi Emilia Romagna, 4 maggio 2016: scossa M 3.2 in provincia di Modena in mattinata - Dati Ingv
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto Emilia Romagna oggi mercoledì 4 maggio 2016: scossa di magnitudo 3.2 in provincia di Modena: sisma avvertito nei pressi dell'epicentro. Stamane M 2.4 tra Slovenia e Croazia.
Terremoto oggi Emilia Romagna 4 maggio 2016: scossa M 3.2 in provincia di Modena – Dati Ingv
Terremoto oggi Emilia Romagna, 4 maggio 2016: scossa M 3.2 in provincia di Modena in mattinata – Dati Ingv –
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 4 maggio 2016: alle 15:45 sisma di magnitudo 2.1 della scala Richter nel distretto sismico Costa Ravennese; Cervia è il comune più vicino all'epicentro. Ipocentro a 10 km di profondità. Da segnalare un sisma di magnitudo 2.4 al confine tra Slovenia e Croazia alle ore 11:29, con ipocentro a 7 chilometri. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter è stata registrata in Emilia Romagna da parte dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 10:17 di oggi, mercoledì 4 maggio 2016. Il sisma ha avuto ipocentro profondo 33 chilometri. L'epicentro è stato rilevato in prossimità delle seguenti località, situate in provincia di Modena: Pavullo nel Frignano, Polinago, Serramazzoni, Lama Mocogno. Il sisma è stato percepito dalla popolazione dei comuni prossimi all'epicentro. La localizzazione geografica del terremoto è la seguente: scossa avvenuta 34 km a S di Modena, 42 a SE di Reggio Emilia, 44 ad ovest di Bologna. Non sono stati segnalati danni a persone o cose. A pagina successiva il riepilogo degli eventi sismici avvenuti ieri in Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Nessuna scossa di terremoto registrata da Ingv durante la nottata di oggi in Italia. Ieri mattina è stato registrato un sisma in Puglia: alle ore 11:27 scossa di magnitudo 2.1 in provincia di pioggia nel Golfo di Manfredonia, in mare. Tra i Comuni vicini all'epicentro troviamo Mattinata e Monte Sant'Angelo. Alle ore 00:40, scossa di terremoto di magnitudo 3.0 nel distretto sismico Tirreno meridionale, con ipocentro a 7 chilometri di profondità. Epicentro localizzato 58 km a nord est di Bagheria, 66 a nord est di Palermo. Alle ore 02:02 di ieri lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nelle Marche, con ipocentro a 10 km. Epicentro in provincia di Ascoli Piceno, in prossimità delle seguenti località: Arquata del Tronto, Montegallo, Acquasanta Terme. Coinvolte anche le province di Rieti (Accumoli) e Perugia (Norcia).
Guarda la versione integrale sul sito >
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, non ci sono eventi di rilievo da segnalare oggi. L'ultimo terremoto di intensità forte si è verificato il 30 aprile, M 6.1 Isole Vanuatu. Nel corso delle prossime ore della giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate in Italia. Al momento un solo evento sismico è avvenuto oggi 4 maggio.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Terremoto oggi Emilia-Romagna 16 dicembre 2024: scossa M 3.0 nella provincia di Forlì-Cesena – Dati INGV
16 Dicembre 2024 | ore 12:01
Terremoto oggi in Italia, 10 dicembre 2024: scosse in Emilia-Romagna e Marche – Dati INGV
10 Dicembre 2024 | ore 16:43
Terremoto in Italia oggi, 8 novembre 2024: scosse in due regioni – Dati dell’INGV
08 Novembre 2024 | ore 07:43