Terremoto oggi Veneto, 5 maggio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Belluno - Dati Ingv

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Terremoto Veneto oggi giovedì 5 maggio 2016: in serata lieve scossa di magnitudo 2.1 con epicentro a Chies d'Alpago, in provincia di Belluno. Ipocentro a 4 km. In nottata sisma M 2.1 in provincia di Forlì Cesena.

Terremoto oggi Veneto, 5 maggio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Belluno – Dati Ingv

Terremoto oggi Veneto, 5 maggio 2016: scossa M 2.1 in provincia di Belluno – Dati Ingv –

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 19:41 di oggi, giovedì 5 maggio 2016 una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.1 della scala Richter nel Veneto, con epicentro a Chies d'Alpago, in provincia di Belluno, ed ipocentro a 4 km. NOn cisono state scosse in mattinata e nel pomeriggio. Gli ultimi eventi sismici registrati in nottata: alle ore 00:32 di oggi, scossa di terremoto di magnitudo 2.1 in Sicilia, distretto costa siciliana nord orientale, con ipocentro a 120 chilometri. Epicentro in provincia di Messina, nei pressi di Capo d'Orlando, Brolo, Piraino, Gioiosa Marea. Alle ore 01:16 scossa di terremoto di magnitudo 2.1 In Emilia Romagna, con ipocentro a 8 km. Epicentro in provincia di Forlì-Cesena, in prossimità dei seguenti comuni: Premilcuore, Santa Sofia, Portico e San Benedetto, Galeata. A pagina successiva il riepilogo delle scosse di terremoto avvertite ieri in Italia.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Situazione sismica tranquilla a livello mondiale, non sono state registrate forti scosse di terremoto oggi. L'evento sismico più importante di ieri è la scossa di terremoto di magnitudo 3.2 della scala Richter, registrata in Emilia Romagna da parte dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 10:17 di mercoledì 4 maggio 2016. Il sisma ha avuto ipocentro profondo 33 chilometri. L'epicentro è stato rilevato in prossimità delle seguenti località, situate in provincia di Modena: Pavullo nel Frignano, Polinago, Serramazzoni, Lama Mocogno. Il terremoto è stato percepito dalla popolazione dei comuni prossimi all'epicentro. La localizzazione geografica del terremoto è la seguente: scossa avvenuta 34 km a S di Modena, 42 a SE di Reggio Emilia, 44 ad ovest di Bologna. Si sono verificate anche  altre scosse ieri, tra le quali da segnalare M 2.6 in provincia di Salerno e M 2.5 in provincia di Verona.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Sono solo tre le scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore a 2.0 oggi 5 maggio 2016, l'ultima delle quali in provincia di Belluno. Gli altri paesi vicini all'epicentro, oltre al già menzionato Chies d'Alpago sono: Pieve 'Alpago, Puos d'Alpago, Farra d'Alpago e Tambre.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.