Terremoto oggi, fortissima scossa ad Haiti di M. 5.9: già 11 vittime accertate, moltissimi feriti, 7 ottobre
Guarda la versione integrale sul sito >
Terremoto oggi, violento sisma ad Haiti di M. 5.9 ha già causato diverse vittime e crolli, l'epicentro a 19 chilometri da Port-De-Paix
Terremoto Haiti oggi, domenica 7 ottobre
Terremoto oggi, fortissima scossa ad Haiti di M. 5.9: già 11 vittime accertate, moltissimi feriti
Una fortissima scossa di terremoto ha devastato l'isola di Haiti nelle prime ore del mattino quando in Italia erano circa le due di notte. Già accertata la morte di 11 persone ma si teme che il numero delle vittime possa aumentare nelle prossime ore a causa dei tantissimi crolli avvenuti per lo scuotimento della terra. Il violento terremoto ad Haiti ha interessato la parte a nord del paese. Secondo United States Geological Survey (USGS) l’epicentro sarebbe da identificare a 19 chilometri a nord-ovest di Port-de-Paix, una delle città più importanti di Haiti. Crollati molti edifici e sembra anche che la struttura di un ospedale sia stata seriamente lesionata.
Sette sono le vittime già accertate a Port-de-Paix, altre quattro a Gros-Morne. Si tratta di una delle scosse più disastrose dopo il fortissimo sisma di M. 7.0 che devastò il paese nel 2010 e che causò la morte di 200 mila persone, lasciando 1,5 milioni di persone senza tetto. Nelle prossime ore seguiranno altri aggiornamenti. [….]
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni meteo Italia:
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con tempo instabile in Piemonte,Veneto, Friuli e Romagna, stabile altrove. Al pomeriggio addensamenti compatti con deboli piogge in Friuli, fenomeni più intensi tra Liguria e Piemonte, asciutto altrove. In serata ancora maltempo sulle regioni occidentali con precipitazioni intense, nuvolosità irregolare altrove e piogge assenti. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti Orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino possibili piogge eccetto sulla Toscana con tempo asciutto e brevi schiarite. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di locale instabilità con acquazzoni sparsi sugli Appennini, variabilità asciutta altrove. In serata tempo stabile. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli generalmente Settentrionali. Mari da poco mossi a quasi calmi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con cieli poco o irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni eccetto locali piogge in Campania, Sicilia occidentale e Salento. Al pomeriggio ancora piogge sparse e acquazzoni sulla Campania, isole maggiori e Salento, tempo più asciutto altrove. In serata qualche pioggia attesa in Sardegna, tempo stabile altrove con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi. [….]
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Terremoto in Italia oggi, giovedì 24 aprile 2025: scossa M 2.0 Campi Flegrei
24 Aprile 2025 | ore 19:50
Terremoto oggi in Puglia e Campania, 22 aprile 2025: scosse in provincia di Foggia e di Salerno – Dati INGV
22 Aprile 2025 | ore 15:49
Terremoto in Sicilia oggi, domenica 20 aprile 2025: scossa M 3.3 in provincia di Siracusa | Dati INGV
20 Aprile 2025 | ore 18:16