Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Lazio, 24 marzo 2017: scossa M 2.7 in provincia di Rieti – Dati Ingv

di

centro meteo italiano

Terremoto Lazio oggi, venerdì 24 marzo 2017: scossa M 2.7 in provincia di Rieti, in serata sisma M 2.4 in provincia di Udine. Dati Ingv ora.

terremoto oggi

Terremoto Italia oggi, sezione terremoti Centro Meteo Italiano

Terremoto oggi Lazio, 24 marzo 2017: scossa M 2.7 in provincia di Rieti – Dati Ingv

Non ci sono state nuove scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella serata di oggi, venerdì 24 marzo 2017. Andiamo a vedere il riepilogo dei principali eventi sismici rilevati in giornata. In nottata, alle 00:11 scossa M 2.8 in provincia di Macerata, epicentro a Monte Cavallo, ipocentro a 9 km. Alle 03:40 sisma M 2.5 in provincia dell’Aquila, epicentro a Campotosto, ipocentro a 10 km. In mattinata alle 06:45 sisma di magnitudo 3.1 nel distretto del Tirreno Meridionale, ipocentro  26 km.

Il riepilogo delle scosse di terremoto registrate oggi in Italia prosegue con il sisma di M 2.7 localizzato a Ussita, in provincia di Macerata, alle 10:04. Ipocentro profondo 9 km. Replica di M 2.3 alle 10:40 con epicentro ad Visso ed ipocentro a 10 km. Alle 15:57 scossa M 2.7 nel Lazio, epicentro ad Accumoli, in provincia di Rieti, ipocentro a 10 km. Gli altri comuni nei pressi del sisma sono Arquata del Tronto, Cittareale e Norcia. Alle 17:17 sisma M 2 in provincia di Foggia, epicentro ad Apricena, ipocentro a 17 km. Alle 18:47 scossa M 2.4 in provincia di Udine. Epicentro a Cavazzo Carnico, ipocentro a 7 km. Gli altri comuni vicini al sisma sono Verzegnis, Amaro, Bordano e Tolmezzo. Alle 18:47 scossa M 2.5 nel distretto del Tirreno Meridionale, epicentro in mare, ipocentro a 305 km.


Andiamo a vedere la situazione sismica a livello mondiale di oggi, venerdì 24 marzo 2017. Alle 05:25, scossa di terremoto M 4.7 in Grecia. Epicentro in mare, ipocentro a 154 km. Non ci sono ulteriori eventi sismici di magnitudo elevata da segnalare, andiamo quindi a vedere quali sono le principali scosse registrate nella giornata di ieri in Italia. Alle ore 01:08 scossa M 3.1 in provincia di Potenza, con epicentro a Tito; ipocentro a 21 km. Alle ore 06:19 sisma di M 2.8 in provincia di Macerata, con epicentro a Bolognola; ipocentro a 9 km, infine alle 14:11 sisma di M 2.7 in provincia di Udine, epicentro a Venzone, ipocentro a 11 km.

Previsioni meteo domenica 26 marzo 2017

Al Nord: Al mattino nubi irregolari su tutti i settori con locali piogge su Piemonte ed Emilia Romagna. Al pomeriggio tempo instabile al Nord Est con precipitazioni sparse, stabile altrove. In serata condizioni di maltempo al nord-est con piogge e locali rovesci, tempo più asciutto solo su Liguria, Lombardia e Piemonte. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati da Ovest. Mari generalmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino nubi sparse alternernate a schiarite, maggiori addensameni sulle interne di Umbria, Marche e Toscana con locali e brevi piogge. Al pomeriggio cieli irregolarmente nuvolosi ovunque ma con tempo prevalentemente stabile. In serata cieli nuvolosi o coperti con deboli piogge su Umbria e Marche, asciutto altrove. Temperature minime stabili e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi a tratti compatte su tutti i settori con locali o brevi piogge sulla costa tirrenica. Al pomeriggio ampie schiarite attese in Sardegna, ancora nubi tra Sicilia e Calabria con locali piogge, stabile altrove. In serata nuvolosità sparsa alternata a schiarite ma con assenza generale di fenomeni. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati Nord Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

A cura di Daniele Magliuolo

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto